Via Roma si popolerà di…lecci. Già qualcuno è stato piantumato nella prima parte della via che dovrebbe essere terminata la prima settimana di luglio. Le perplessità dei cagliaritani sono tante: “che ci fanno i lecci in via Roma?”, “i lecci a Cagliari?”, “quegli alberi hanno bisogno di terreno per le radici e lì dopo i lavori non ce n’è”.
I lavori sono in corso ormai da tempo e seguono il progetto “Una promenade verde per il lungomare di Cagliari”, predisposto dal noto archistar Stefano Boeri. Si legge nel testo: “una parte significativa del progetto è dedicata al verde, in linea con la filosofia di forestazione urbana. Oltre a preservare gli alberi esistenti, saranno piantati più di 200 nuovi alberi e verranno creati 5.700 metri quadrati di aree verdi. Questo nuovo parco cittadino sarà facilmente accessibile da tutta la Via Roma, contribuendo anche a trattenere polveri sottili, assorbire CO2 e mitigare gli effetti dell’urbanizzazione“.
Ma dopo che sono state estirpate tante palme, quelle che rendevano lo skyline della via unico e riconoscibile, ecco spuntare i lecci, piante sì tipiche e caratteristiche della nostra Isola ma non appartenenti all’habitat metropolitano di via Roma.