Site icon cagliari.vistanet.it

Brotzu da record: in una settimana cinque trapianti di fegato

ospdale brotzu di cagliari, ingresso

Ospedale Brotzu, Cagliari

Il Brotzu è riuscito a compiere un’impresa, realizzando cinque trapianti di fegato in una sola settimana.

L’associazione Prometeo Aitf lo definisce un piccolo miracolo.

Le difficoltà che l’équipe deve affrontare sono innumerevoli e tutto questo è il risultato dell’incapacità di chi ha operato una drastica riorganizzazione, riducendo drasticamente il personale medico e infermieristico e i posti letto del Centro Trapianti di Fegato e Pancreas dell’ospedale Brotzu. Se non verranno sostituiti coloro che sono andati in pensione o hanno lasciato la sanità pubblica per quella privata, i trapianti diminuiranno. E sarebbe un peccato, considerando il numero crescente di donazioni.

L’associazione è lieta di informare i cittadini che il chirurgo Fausto Zamboni, con il suo qualificato ma ridotto staff, è riuscito a realizzare cinque trapianti di fegato in una settimana. I pazienti trapiantati, tutti sardi, stanno bene e seguono il normale percorso post-operatorio nelle degenze ordinarie dell’ospedale. Dovrebbero essere seguiti dalla terapia intensiva, che però è chiusa da mesi per colpa della direzione sanitaria. Nel frattempo, l’associazione Prometeo comunica che molti organi donati in Sardegna continuano a essere inviati in altri centri trapianti oltre il Tirreno, grazie al lavoro del C.R.T. della Sardegna e del C.N.T. operativo di Roma. E mentre tanti pazienti sardi con gravi malattie renali sono in dialisi, le liste d’attesa per i trapianti rimangono molto corte. Nonostante qualche intervento della Nefrologia del “G.Brotzu”, non si riesce ad avere un numero di pazienti in attesa adeguato al numero di donazioni della nostra regione.