Site icon cagliari.vistanet.it

Bandiera Blu: la Sardegna conferma il suo status d’eccellenza con 15 località premiate

Il relitto, foto di Stefan Ihmels

La Sardegna mantiene il suo prestigio confermando le 15 località insignite della Bandiera Blu, posizionandosi come settima regione in Italia per numero di riconoscimenti (mentre la Liguria continua a primeggiare sul podio).

Rena Bianca – Foto di Sardegna Turismo

Ecco i Comuni premiati: Badesi con le spiagge di Li Junchi, Li Mindi, Baia delle Mimose-Pirotto Li Frati, Lu Poltu Biancu; Castelsardo (Sacro Cuore / Ampurias, Madonnina / Stella Maris, Ex Palazzo Americani); Sorso (Spiaggia della Marina, Marina di Sorso); Sassari (Porto Ferro, Porto Palmas, Platamona Rotonda); Santa Teresa di Gallura (Rena Ponente Capo Testa, Rena Bianca, Zia Culumba Capo Testa, Rena di Levante, La Taltana – Santa Reparata, Conca Verde).

Il relitto, foto di Stefan Ihmels

Aglientu (Vignola Mare, Rena Majore, Lu Chiscinagghju); Trinità d’Agultu e Vignola (La Marinedda, Cala Sarraina, Spiaggia Lunga Isola Rossa); La Maddalena (Tegge, Monti D’a Rena, Bassa Trinità, Porto Lungo, Spalmatore, Caprera Relitto, Caprera Due Mari); Palau (Palau Vecchio, Isolotto) Budoni (Baia di Budoni).

Mari Pintau

Oristano con Torregrande; Tortolì (Lido di Cea, Lido di Orrì, Muxì Il Golfetto, Orrì Foxilioni, Ponente, Porto Frailis, San Gemiliano); Bari Sardo (Bucca ‘e Strumpu/Torre di Barì/ Sa Marina); Quartu Sant’Elena con Mare Pintau; Sant’Antioco con Maladroxia/Coacuaddus.

Exit mobile version