Site icon cagliari.vistanet.it

La Sardegna colorata dall’aurora boreale: rarissimo ammirarla anche dalla nostra Isola

Stintino, Foto di Fabrizio Perra

L’aurora boreale ha illuminato e riempito di colore la notte sarda in uno spettacolo insolito che ha affascinato l’Isola. Questo straordinario fenomeno, non osservato dal 1848, è stato reso possibile grazie alla tempesta solare che ha colpito la Terra, estendendo la sua visione a latitudini inconsuete, compresa la Sardegna.

Guspini, Foto di Giorgia Sanna

Cuglieri, Stintino, Sassari, l’Ogliastra, Guspini: dal Nord al Sud della Sardegna il fenomeno che normalmente si è soliti ammirare nelle latitudini dell’estremo settentrione d’Europa, è stato reso possibile dalla tempesta geomagnetica che sta attualmente interessando la Terra, regalando uno spettacolo di colori che ha illuminato i cieli limpidi dell’Isola.

Cuglieri, Frame del video di Cristian Musiu pubblicato su Vistanet Sardegna su Instagram

“Notte magica all’osservatorio astronomico di Siligo, spettacolare aurora boreale”, scrivono dalla Società astronomica turritana.

Siligo, Foto Lorenzo Mocci

Ben visibile alle quote elevate e in zone prive di inquinamento luminoso, è stato possibile ammirarlo anche da zone collinari e cittadine.

 

Exit mobile version