Site icon cagliari.vistanet.it

Sa Die de sa Sardigna: la maglia speciale con l’omaggio del Cagliari Calcio

 

Un’iniziativa in collaborazione con lo sponsor tecnico EYE Sport e che rientra anche nella partnership con l’Assessorato al turismo della Regione Sardegna. Un giorno cruciale per la storia della Sardegna, da 230 anni.

In occasione della “Giornata del popolo sardo” – istituita dal Consiglio regionale della Sardegna con la Legge Regionale 14 settembre 1993, n. 44 – il Cagliari Calcio ricorda gli avvenimenti della “Sarda Rivolutzione” (in italiano: “Moti rivoluzionari sardi” o “Vespri sardi”) presentando la Maglia Gara Special Edition realizzata dallo sponsor tecnico EYE Sport, che verrà indossata nella prossima partita da disputarsi in Sardegna, il 5 maggio contro il Lecce. Un’iniziativa in collaborazione con lo sponsor tecnico EYE Sport e che rientra anche nella partnership con l’Assessorato al turismo della Regione Sardegna, per onorare la storia della Sardegna e del suo popolo celebrandone l’identità culturale e l’unità in quel preciso momento storico.

La maglia, caratterizzata dall’effetto pixel (con cromaticità che richiamano l’opera di Giuseppe Sciuti “Entrata di Giovanni Maria Angioy a Sassari”) proposto anche nella parte laterale dei pantaloncini e nel retro dei calzettoni, ha nei tre testi in lingua sarda che compaiono in diversi punti della divisa da gioco i suoi elementi distintivi: il nome della festa, “Sa Die de sa Sardigna”, visibile in orizzontale nel retro della maglia e in verticale nel retro dei calzettoni; la data “Su 28 de Abrili” internamente nel girocollo; la frase “Nara Cixiri” internamente nella parte inferiore della maglia, a ribadire e ricordare la formula fonetica con la quale, secondo la leggenda, era facile individuare “lo straniero”.

I Piemontesi venivano bloccati vedendosi formulata la richiesta “Nara cixiri” (trad.: pronuncia la parola “cece”), chi non riusciva a pronunciare bene questa parola (“cixiri” in sardo significa “cece”) non era “casteddaio” ed era quindi destinato a venire imbarcato e allontanato.

Exit mobile version