Site icon cagliari.vistanet.it

Gli oggetti del nostro passato: il braciere, impossibile non averlo in casa

Il braciere era un elemento centrale nelle case dei tempi passati: oltre che un mezzo pratico per riscaldare gli ambienti, era un punto di incontro e di condivisione per la famiglia e gli amici. Era il luogo dove si riuniva la comunità per scambiarsi storie, ridere, scherzare e, naturalmente, riscaldarsi fisicamente e spiritualmente intorno alla brace.

Al suo interno vi si metteva la legna con la carbonella. Per ravvivare la brace poi, di tanto in tanto bisognava stuzzicarla con l’apposito attizzatoio e una volta accesa, riscaldava l’ambiente circostante e tutti vi si avvicinavano per catturare il calore che la bracera sprigionava. Utilizzato non solo per riscaldare gli ambienti ma anche per asciugare la biancheria durante i freddi mesi invernali, mentre la legna bruciava, non solo emanava calore ma anche quel profumo caratteristico che rendeva l’atmosfera ancora più accogliente.

È bello pensare a quanto valore sociale e culturale un semplice oggetto come il braciere potesse portare in una comunità. La sua presenza nelle case, nelle serate invernali, era un vero e proprio rituale che univa le persone e creava ricordi indelebili di momenti trascorsi insieme.

 

 

 

 

Exit mobile version