Site icon cagliari.vistanet.it

Saras, finisce l’era Moratti: la raffineria venduta agli olandesi della Vitol

saras-moratti

L’accordo è stato concluso: la famiglia Moratti ha venduto la raffineria Saras al gruppo olandese Vitol. Dopo giorni di speculazioni e conferme delle discussioni in corso, il via libera definitivo è stato dato. Questo ha avuto un impatto positivo sulla Borsa, con un significativo aumento del prezzo delle azioni di Saras.

Angelo e Gabriele Moratti, figli di Gian Marco, hanno sostenuto l’operazione, entrambi possedendo una quota del 10% tramite le rispettive società Angel Capital e Stella Holding. Angelo Moratti aveva precedentemente dato mandato per collocare sul mercato il 5% delle azioni di Saras.

Il patto di sindacato tra Massimo Moratti e i nipoti Angelo e Gabriele, in scadenza a giugno, ha probabilmente influenzato la decisione di accettare l’offerta di Vitol. Il gruppo Vitol, con un notevole fatturato annuo e trattative in corso con altri giganti del settore energetico, sembra essere un partner ideale per il futuro successo della raffineria di Sarroch.

Massimo Moratti ha espresso fiducia nell’operazione, sottolineando i benefici attesi per gli azionisti, i dipendenti, i clienti e tutti gli altri interessati. Ha descritto Vitol come un operatore industriale globale con le risorse necessarie per competere nel mercato internazionale dell’energia. Infine, ha espresso la speranza che Vitol possa continuare e ampliare i successi ottenuti finora da Saras.

Exit mobile version