Site icon cagliari.vistanet.it

Ve le ricordate? Le mitiche caramelle Rossana, immancabili presenze della credenza delle nonne

Oggi vi facciamo fare un viaggio nel passato insieme a una delle caramelle più conosciute in Italia, la mitica Rossana. Sono nate, pensate un po’, nel lontano 1926, dal genio della stilista Luisa Spagnoli e del pubblicitario e disegnatore Federico Seneca. Il nome prende origine dalla dama amata da Cyrano de Bergerac, Roxanne, nella famosa commedia di Rostand.

Per tutti gli anni a venire, dai ’30 e fino ai ’50 si diffonde in tutta Italia, diventando così un classico ineguagliabile, espressione del gusto nostrano. Nei decenni dopo continua la sua scalata al successo: Rossana è la protagonista di tantissimi spot pubblicitari e il suo colore e incarto diventano inconfondibili.

Immancabile presenza nelle dispense di ogni nonna che si rispetti, forse non tutti conoscono i suoi ingredienti, che ne rendono cremoso l’interno: le caramelle infatti sono a base di nocciole, mandorle e latte.

 

 

 

 

 

 

Exit mobile version