Site icon cagliari.vistanet.it

Lo sapevate? L’albero più alto della Sardegna si trova a Cagliari: è un’araucaria ultracentenaria

L'araucaria ultracentenaria

L'Araucaria di Villanova in mezzo all'agave.

Lo sapevate? L’albero più alto della Sardegna è un’araucaria excelsa ultracentenaria che si trova nel vecchio quartiere di Villanova, a Cagliari.

L’araucaria ultracentenaria

Lo sapevate che l’albero più alto di tutta la Sardegna è un esemplare di araucaria excelsa, una pianta che ha superato i cento anni di vita e che si trova nel cuore di Cagliari, nel quartiere storico di Villanova? Questo albero, che è conosciuto con il soprannome affettuoso di “Grande Signora”, raggiunge un’altezza impressionante di quasi 40 metri, imponendosi maestoso nel paesaggio urbano. La sua collocazione è davvero particolare: si trova all’interno di un cortile di una casa privata, nascosta tra via San Saturnino e via Giardini, un angolo affascinante della città che conserva un’atmosfera di antica serenità. La sua presenza, seppur discreta, è un vero e proprio monumento naturale, una testimonianza vivente della longevità e della forza di una pianta che ha saputo adattarsi e crescere per oltre un secolo in questo angolo di Sardegna.

L’araucaria ultracentenaria

L’albero che non godeva di ottima salute è stato recentemente curato ed è tuttora uno dei simboli del quartiere storico ai piedi di Castello. Soffre di vecchiaia e per anni non era stato curato a causa della mancanza di fondi da parte dei padroni del giardino dove dimora da oltre cento anni.

L’albero ha resistito alle bombe del 1943 ed è una delle piante protette della città.

Exit mobile version