Site icon cagliari.vistanet.it

A Cagliari arriva il grande Franco Stelzer. Presto il reading per il suo “Stiratore di luce”

Nel panorama culturale cagliaritano si profila un evento imperdibile per gli amanti della letteratura. Il prossimo venerdì 27 ottobre, alle 18, presso la libreria “Giunti al Punto” in via Garibaldi, si terrà la presentazione del romanzo “Lo stiratore di Luce” di Franco Stelzer, un’autore rinomato e stimato. L’incontro rappresenta un’opportunità unica per conoscere il maestro delle parole e immergersi nella sua ultima creazione letteraria.

Franco Stelzer, nato a Trento nel 1956, è un autore che ha attraversato diverse tappe della sua vita, maturando esperienze preziose in Italia e all’estero. Dopo lunghi soggiorni a Bologna e in Germania, è tornato nella sua città natale nel 2002. Durante la sua carriera, ha condiviso la sua passione per la letteratura insegnando al Liceo Linguistico. Oltre a essere un affermato scrittore, Stelzer si è anche distinto come traduttore, portando in lingua italiana opere di autori tedeschi come Perutz, Ungar, Tumler e Gruenbein.

Il suo percorso letterario vanta numerose pubblicazioni di successo, tra cui i volumi di racconti “Anno di volpi argentate” nel 2000 e “Il nostro primo, solenne, stranissimo Natale senza di lei” nel 2003, entrambi pubblicati da Einaudi. Nel 2009, per la casa editrice Il Maestrale, ha scritto il romanzo “Matematici nel sole”, un’opera che ha catturato l’attenzione dei lettori per la sua profondità e originalità. Nel 2018, ha fatto il suo ritorno alla casa editrice Einaudi con il romanzo “Cosa diremo agli angeli”, consolidando ulteriormente la sua reputazione nel panorama letterario italiano.

La presentazione di “Lo stiratore di Luce” sarà moderata da Simona Certo, una psicologa sensibile alla letteratura e agli incontri culturali rivolti alla salute e al benessere psicologico. Questo incontro sarà un’occasione per esplorare i temi affrontati nel romanzo di Stelzer e per approfondire la connessione tra la letteratura e il mondo interiore delle emozioni umane.

Ad impreziosire ulteriormente la serata, ci sarà la partecipazione della poliedrica musicista Paola Tedde, che ha dedicato la sua vita al canto e all’esplorazione delle potenzialità della voce umana. Originaria di Cagliari, ha intrapreso un percorso di formazione musicale eccezionale in varie parti del mondo. Il suo viaggio musicale è iniziato al Conservatorio di Cagliari, per proseguire poi in Germania, a New York e a Londra. Tedde agli studi musicali ha affiancato anche quelli in pedagogia e in Terapia Cranio Sacrale. Questo approccio le ha fornito ulteriori strumenti per comprendere il corpo e la voce in modo profondo e completo. Dopo aver trascorso 22 anni in Germania, dove ha condotto una carriera concertistica di successo e insegnato il canto in istituzioni prestigiose, Paola è tornata a Cagliari, dove continua a condividere la sua passione per la musica, insegnando canto e contribuendo all’arricchimento della scena musicale.

Paola Tedde ha offerto una recensione avvincente del romanzo, affermando: “Franco Stelzer conosce i pesi, le forze e le dinamiche che tra le parole sono possibili proprio come un compositore virtuoso governa le note quando crea musica. Franco porta il lettore con le sue parole in quelle sfere oltre la materia, dove spazio e tempo si confondono. Bodo, lo stiratore di luce, conduce una vita semplice, dove la semplicità è un valore di una ricchezza inestimabile. I leitmotiv di questo racconto sono la luce e l’amore. Bodo, come un funambolo, cerca di fare equilibrismo fra i due, entra ed esce di scena avvolto dalla luce e trasformato dalla forza dell’amore.”

L’evento promette di essere una serata indimenticabile in cui la letteratura, la musica e l’arte si fondono in un’unica esperienza culturale. Franco Stelzer rappresenta un autore che sa catturare l’essenza umana attraverso le sue parole, e “Lo stiratore di Luce” sembra essere un romanzo destinato a toccare i cuori dei lettori. Non perdete l’opportunità di partecipare a questo importante appuntamento letterario a Cagliari il 27 ottobre e immergervi nel mondo affascinante di questo autore e nella musica di Paola Tedde, incredibile cantante, musicista e insegnante.

 

..

 

 

Exit mobile version