Site icon cagliari.vistanet.it

Lo sapevate? La spiaggia sarda racchiusa da una barriera come ai Caraibi. Ecco come si chiama e dove si trova

La Sardegna regala paesaggi unici nel suo genere. Con i suoi oltre 1800 km di costa sono innumerevoli le varietà.

Tra queste un ruolo di spicco lo occupa una spiaggia della costa oristanese che presenta una caratteristica unica.

Siamo nel comune di San Vero Milis, nella spiaggia di “Sa Mesa Longa”.

Come è possibile vedere dall’immagine è racchiusa da un isolotto, a nord da una collina in cui sorge l’area di Su Pallosu, famosa per la colonia felina “marinara” e a sud da un promontorio, che non si vede in foto, ma è quello di Capo Mannu.

Davanti alla spiaggia c’è lei, una barriera non corallina, ma di arenaria, che ricorda quelle delle spiagge caraibiche, con un distacco netto di colore tra la fascia interna e quella esterna. Raggiungendo a nuoto la barriera nelle giornata di bassa marea è possibile camminarci sopra, con l’impagabile sensazione di “passeggiare” sopra il mare.

Exit mobile version