Nel territorio di Guspini si trova una roccia molto strana.
Si tratta di un gigantesco masso di granito che sembra stazionare in un perenne equilibrio precario.
“Sa rocca incuaddigada – si legge sul sito del Comune di Guspini – è una caratteristica formazione granitica formata da un grande monolite granitico che poggia su un gruppo roccioso assumendo l’aspetto che ha suggerito il nome che, in italiano, suonerebbe come “roccia a cavalcioni”. In passato sopra il grosso masso se ne trovava uno ulteriore, più piccolo, come testimoniano alcune foto d’epoca. Non è chiaro se il masso più piccolo sia stato rimosso per paura di una sua caduta a valle o per utilizzarlo come materiale lapideo. La roccia si può raggiungere attraverso un sentiero che, dalla zona di Sa Tella, attraversa il bosco del monte Santa Margherita fino quasi alla cima”.