Torre Grande per l’undicesimo anno consecutivo è Bandiera blu e, insieme ad altre 200 località rivierasche d’Italia, questa estate potrà sventolare l’ambito vessillo simbolo di qualità ambientale e servizi. Questa mattina, durante una conferenza da remoto, il premio è stato consegnato alle località rivierasche e a 81 porti turistici che potranno dunque fregiarsi della Bandiera Blu 2021, il riconoscimento della ong internazionale Fee (Foundation for Environmental Education).
Soddisfazione per l’ottenimento dell’ambito riconoscimento è stata espressa dal Sindaco di Oristano Andrea Lutzu e dall’Assessore all’Ambiente Gianfranco Licheri: “Undici anni consecutivi di Bandiera blu danno un significato particolare a questo riconoscimento. Superare la rigida griglia di requisiti richiesti dalla giuria internazionale non è facile e lo
dimostra il fatto che solo il 50% delle località che hanno partecipato sono riuscite a ottenere il premio. Torre Grande si conferma ai vertici delle località marine italiane”. Tra le regioni al primo posto si conferma la Liguria con 32 località, mentre sale in seconda posizione la Campania con 19 Bandiere che sorpassa e fa scivolare al terzo posto la Toscana che ottiene 17 vessilli blu a pari merito con la Puglia che guadagna due bandiere. La Sardegna riconferma 14 località (con un nuovo ingresso e un’uscita).