Site icon cagliari.vistanet.it

Accadde oggi: 4 marzo 1943, nasce Lucio Dalla. Nel 2009 l’ultimo concerto a Cagliari

Lucio Dalla

Lucio Dalla

Il 18 giugno 2009, sotto un cielo stellato e con la brezza leggera che accarezzava la città, Lucio Dalla regalava a Cagliari un concerto indimenticabile. L’anfiteatro romano, gremito di spettatori, si trasformò in un luogo magico dove il cantautore bolognese, con la sua voce intensa e il suo carisma, trasportò il pubblico in un viaggio fatto di emozioni, poesia e note senza tempo. Per oltre due ore, i presenti furono cullati da brani che hanno segnato intere generazioni, canzoni che parlavano di amore, di sogni, di storie di mare e di città lontane, mentre il palco diventava il cuore pulsante della serata. Fu un’esibizione straordinaria, densa di pathos e momenti di pura bellezza, un dono per chi ebbe la fortuna di esserci. Nessuno poteva immaginare che quella sarebbe stata l’ultima volta che Lucio Dalla avrebbe cantato in Sardegna. Neanche tre anni dopo, il 1° marzo 2012, la sua voce si spense per sempre. Era a Montreux, in Svizzera, dove si era esibito la sera prima, portando ancora una volta la sua arte sul palco, ignaro che quel giorno sarebbe stato il suo ultimo. La notizia della sua scomparsa colpì come un fulmine, lasciando un vuoto nel mondo della musica e nel cuore di chi lo aveva amato. Ma il suo ricordo continua a vivere, impresso nei versi delle sue canzoni, nelle melodie che ancora risuonano e nell’anima di chi, quella notte del 2009, si lasciò trasportare dalla sua musica, senza sapere che stava assistendo a un capitolo irripetibile della storia della canzone italiana.

Oggi ricorre l’anniversario della sua nascita e Vistanet vuole ricordarlo con questa foto del nostro lettore Fabio. Lucio Dalla al momento dello scatto stava preparando il sound check del suo ultimo concerto sardo insieme alla corista Iskra Menarini (di spalle nella foto) del 18 giugno 2009.

Lucio Dalla fa il sound check con Iskra Menarini all’Anfiteatro di Cagliari nel 2009

In occasione di quel concerto rilasciò una bellissima intervista all’emittente sarda Videolina in cui ricordò quando negli anni ’60 sbarcò a Cagliari per un concerto, ancora ragazzino, con la sua band, la “Seconda Roman New Orleans jazz band”, in cui faceva il semplice musicista. Un rapporto speciale quello del cantautore bolognese con la Sardegna, di cui diceva «è inutile parlarne bene, è talmente straordinaria che non basterebbero le parole».

 

Exit mobile version