Un trend che appare in crescita quello delle persone fermate dalle forze dell’ordine e trovate positive all’alcoltest. Anche ieri i Carabinieri del Sud Sardegna hanno ritirato due patenti a due automobilisti.
A Villasor, i carabinieri hanno deferito in stato libertà, per guida in stato di ebbrezza alcolica, un 31enne disoccupato di Serramanna. A seguito di una richiesta arrivata al 112 da parte di alcuni cittadini, affinché i carabinieri intervenissero al cimitero comunale dove l’uomo stava andando in escandescenze, il giovane è stato individuato dagli operanti in Viale Sant’Ignazio alla guida di un’autovettura di proprietà del padre 62enne. Stante l’evidente condizione di ebrezza alcolica, sono intervenuti in ausilio dei militari operanti, i loro colleghi del Radiomobile della Compagnia di Sanluri, con un etilometro in dotazione di reparto. Il fermato ha rifiutato però recisamente di sottoporsi al test. A seguito del rifiuto, che equivale ex lege ad ammissione di positività, il veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo e affidato in custodia giudiziale al proprietario (il padre del denunciato). I documenti di guida e di circolazione sono stati ritirati, sino alle future valutazioni della Prefettura di Cagliari.
A Monastir, i carabinieri hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari per guida in stato di ebbrezza alcolica, un 51enne del luogo, disoccupato, con precedenti denunce a carico. Questi, rimasto coinvolto in un sinistro stradale con feriti il 21 ago 2020, e trasportato per le cure del caso all’ospedale Brotzu, sottoposto ad accertamento del tasso alcolemico da parte di quella struttura sanitaria, come da protocolli vigenti in forza di legge, è risultato essere positivo all’etanolo con risultato di 1,56 g/l. All’uomo è stata ritirata la patente di guida ad opera dei carabinieri stessi, per la possibile successiva revoca. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo ai fini della confisca, come da segnalazione inviata alla Prefettura di Cagliari che valuterà ogni aspetto della vicenda.