Site icon cagliari.vistanet.it

Riapertura scuole: l’ATS Sardegna ha avviato la distribuzione dei kit sierologici

test-sierologici-covid

Tutto il personale scolastico, docente e non docente, delle scuole pubbliche, statali e non statali, paritarie e private, che desidera sottoporsi al test sierologico – gratuito e volontario come previsto dal Ministero della Salute – può contattare il proprio medico di famiglia, il quale stabilirà un appuntamento, indicando luogo, orario e sede in cui sottoporsi al test.

Si informano pertanto i medici di medicina generale che ATS Sardegna ha avviato la distribuzione dei kit sierologici destinati al personale della scuola presso le sedi dei 5 distretti socio-sanitari della ASSL di Cagliari, secondo le seguenti modalità:

– Distretto Cagliari Area Vasta
Il Distretto informa che tutti i medici di medicina generale sono stati avvisati tramite e mail che la consegna del kit avverrà dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 14, presso la Direzione del Distretto, Cittadella della Salute, Padiglione F, via Romagna 16 Cagliari.

– Distretto di Quartu Sant’Elena
Si informano i Medici di Assistenza Primaria del Distretto Quartu-Parteolla, che sono disponibili i test sierologici COVID-19, per il personale docente e non docente delle scuole pubbliche e private e che possono essere ritirati c/o la sede Distrettuale al VII Piano dello stabile di Via Turati, 4/c, previo contatto telefonico ai numeri: 0706097408-0706097302-0706097304

– Distretto Cagliari Area Ovest
Il Distretto area ovest comunica che i test sierologici e i DPI devono essere richiesti solo ed esclusivamente al Distretto al seguente indirizzo mail: medici.areaovest@atssardegna.it

– Distretto di Muravera – Sarrabus Gerrei
Il Distretto comunica che tutti i medici di medicina generale sono stati contattati per l’eventuale adesione volontaria al ritiro del kit.

– Distretto di Isili, Sarcidano, Barbagia di Seulo e Trexenta
Il Distretto comunica che tutti i medici di medicina generale sono stati contattati per l’eventuale adesione volontaria al ritiro del kit.

I test sierologici rivelano, individuando gli anticorpi prodotti dal sistema immunitario, se i soggetti sono entrati in contatto con il virus. Se l’esito dell’esame sierologico dovesse essere positivo, il paziente sarà invitato ad effettuare il tampone naso-faringeo. Aderire all’indagine sierologica è quindi importante per proteggere se stessi e gli altri dal rischio di un’eventuale contagio e per far ripartire la scuola in sicurezza.

Exit mobile version