Site icon cagliari.vistanet.it

Quartu, affitta stabilimento balneare ma non dichiara i ricavi al fisco: nei guai il titolare di una concessione demaniale

Guardia di Finanza di Cagliari

I militari della Seconda Compagnia della Guardia di Finanza di Cagliari, nell’ambito delle quotidiane attività di contrasto all’evasione fiscale, hanno eseguito un monitoraggio nei confronti delle società proprietarie di concessioni demaniali sul litorale, che hanno dato in locazione il proprio ramo d’azienda commerciale.

L’analisi di contesto effettuata indicizzando la platea dei contribuenti secondo indici di pericolosità fiscale desumibili dalle informazioni acquisite nell’ambito delle attività di controllo del territorio incrociandole con le risultanze delle banche dati in uso al corpo, ha fatto emergere un target di Quartu Sant’Elena che ha dato in concessione ad altra azienda la gestione di uno stabilimento balneare sito sul Lungomare Poetto.

Il controllo ha avuto ad oggetto il riscontro tra le risultanze del contratto di locazione registrato e i dati riportati nelle dichiarazioni dei redditi presentate, rilevando la mancata indicazione di canoni di locazione relativi agli anni d’imposta dal 2014 al 2017 per complessivi 47.500 euro

Questo intervento si inserisce nel più ampio ed articolato proscenio di attività puntualmente indirizzate al contrasto dell’evasione fiscale, fenomeno che produce effetti negativi per l’economia e sottrae preziose risorse alle casse dello stato da destinare ai servizi a favore dei cittadini onesti.

Exit mobile version