Site icon cagliari.vistanet.it

Questa sera a Cagliari si balla con il reggaeton di Ozuna. E dalle 19 niente alcolici in vetro

Ozuna

Questa sera si balla alla Fiera di Cagliari con la musica latina dell’artista portoricano Ozuna, il “Negrito con ojos claros”.

Il fenomeno mondiale del reggaeton, autore di “Baila, baila, baila”, “Te Robaré”, “Te soné de nuevo” e “Si tu marido no te quiere”, l’artista più visto in tutto il mondo su Youtube nel 2018, si esibirà in concerto a partire dalle 21 circa, mentre i cancelli si apriranno alle 18. Nel 2018 ha fatto anche il suo esordio cinematografico con il film “Que Leon” di cui ha curato anche parte della colonna sonora.

Prevista una grande partecipazione da parte del pubblico più giovane. Il giovane rapper e attore di San Juan, reduce da diversi tour in tutto il mondo, è atteso dai suoi fan.

L’ordinanza del Comune di Cagliari

Per il concerto del rapper e attore portoricano, a partire dalle ore 19 di oggi (giovedì 18 luglio 2019), e sino all’1 di domani (venerdì 19 luglio 2019), sarà in vigore l’ordinanza n. 49/2019, con la quale il sindaco Paolo Truzzu ha disposto il divieto temporaneo di vendita per asporto (anche attraverso distributori automatici) di bevande alcoliche in contenitori di vetro o metallo nell’area di pertinenza della Fiera di Cagliari e nelle zone limitrofe, del viale Diaz, via Pessagno, via Dello Sport, via Degli Sport e nella contigua piazza Marco Polo.

Agli esercenti – recita l’ordinanza del sindaco – è fatto obbligo di custodire i contenitori vuoti evitandone l’asporto, di provvedere al relativo smaltimento nel rispetto delle norme impartite dall’amministrazione comunale.

Tutti gli esercizi pubblici, attività commerciali e artigianali (compresi circoli privati) ubicati nelle aree interessate dal provvedimento hanno, l’obbligo di esporre in modo ben visibile il cartello di avviso recante l’informativa per l’utenza. Vietato anche introdurre nel luogo di svolgimento del concerto, oggetti atti a offendere e gli stessi contenitori in vetro o in metallo.

 

Exit mobile version