Site icon cagliari.vistanet.it

Decreto sicurezza bis. L’Onu richiama l’Italia: “Viola i diritti umani”

Migranti soccorsi oggi 2 luglio 2018 da Unhcr - Foto Unhcr

Migranti soccorsi oggi 2 luglio 2018 da Unhcr - Foto Unhcr

“È potenzialmente in grado di compromettere i diritti umani dei migranti, inclusi richiedenti asilo e le vittime o potenziali vittime di detenzione arbitraria, tortura, traffico di esseri umani e altre gravi violazioni dei diritti umani”. Così l’Onu in una lettera parla della bozza del decreto sicurezza bis del governo italiano, chiedendo allo stesso governo di respingere il provvedimento.

La bozza non è stata ancora discussa dal Consiglio dei Ministri ma secondo la Rappresentanza Permanente presso le Nazioni Unite a Ginevra il testo “Mette a rischio i diritti umani dei migranti, inclusi i richiedenti asilo”, “fomenta il clima di ostilità e xenofobia” e “viola le convenzioni internazionali”. Nel mirino dell’Alto Commissariato per i Diritti ci sarebbero le due le due direttive emesse tra marzo e aprile e che ostacolano le attività delle ong e della Mare Jonio.

La lettera è stata trasmessa al Ministro degli Affari Esteri Enzo Moavero e al Ministero dell’Interno. Come ricorda Repubblica, l’Alto Commissariato per i Diritti aveva già inviato due richiami all’Italia nel 2018.

Intanto dal palco di Milano, allestito per la manifestazione in piazza Duomo, Matteo Salvini ribadisce che “Quella nave finché sono ministro dell’Interno in un porto italiano non entra” e poi rivolto a Papa Francesco: “Il governo sta azzerando i morti nel Mediterraneo, con orgoglio e spirito cristiano”.

Exit mobile version