Site icon cagliari.vistanet.it

A Quartu il Taxi solidale potrà sostare gratuitamente negli stalli blu. Consegnato oggi il pass

Continua il riassetto del Piano della sosta al comune di Quartu Sant’Elena. Da oggi, il Taxi Solidale, il servizio di trasporto che permette ai cittadini quartesi, anziani, disabili o comunque svantaggiati, di recarsi presso strutture sanitarie o uffici pubblici, potrà sostare gratuitamente negli stalli blu. Nelle scorse settimane era stato riavviato il piano di sosta a pagamento nel territorio comunale quartese e questa mattina il sindaco di Quartu Stefano Delunas ha consegnato ufficialmente il pass al presidente Stefano Melis dell’Associazione San Luca, una delle associazioni di volontari che attualmente si alterna per garantire il servizio, insieme all’associazione S.O.S. Volontari del soccorso e all’UNITALSI Quartu.

Il Taxi Solidale è un servizio che l’amministrazione comunale di Quartu ha attivato, con la collaborazione di alcune associazioni di volontariato presenti nel territorio comunale, grazie alla concessione in comodato d’uso di un automezzo da parte di una società esterna. Questo trasporto pubblico collettivo è riservato ai residenti nel Comune di Quartu Sant’Elena, ultrasettantenni e privi di mezzo proprio, disabili in possesso di certificazione o comunque svantaggiati in maniera momentanea o permanente, in ragioni di condizioni fisiche, psichiche, sociali o familiari. La prenotazione de servizio avviene telefonicamente, con un preavviso di almeno tre giorni, al numero 3896311369, dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 19.

«Il Taxi Solidale svolge un servizio di grande importanza per la cittadinanza quartese – spiega il sindaco Stefano Delunas -. Tante persone che non sanno come fare per recarsi nelle varie strutture sanitarie, negli ambulatori, o nelle stessi uffici pubblici trovano in questa rete solidale l’unico modo per non restare bloccati. Il pass risulterà pertanto utile anche per velocizzare il servizio, in modo che i volontari possano concentrarsi pienamente su questi concittadini».

Exit mobile version