«Il mio obiettivo è portare Autodeterminatzione dentro il Consiglio regionale e scrivere un programma per la spendita di dieci miliardi di fondi europei in cinque anni». Così Andrea Murgia, 46 anni di Seulo in quota Rossomori, di professione funzionario della Commissione europea, ha presentato la sua candidatura alla presidenza della Regione Sardegna per Autodeterminatzione.
A sostenerlo saranno i partiti indipendentisti e autonomisti Sardegna Possibile, Gentes, Rossomori, Sardigna Natzione, Radicales sardos, Irs, Liberu. Andrea Murgia è il terzo candidato ufficiale dopo i nomi già ufficializzati di Mario Puddu per il Movimento Cinque Stelle e Paolo Truzzu per Fratelli d’Italia.