di Francesca Pitzanti
Il 4 Ottobre, la famosa casa d’aste londinese Christie’s ha tenuto la vendita annuale “Thinking Italian”, letteralmente Pensare all’italiana, dove si offre il meglio dell’arte italiana dal Novecento ad oggi. Nell’asta è stata venduta anche un’opera dell’artista sarda Maria Lai.
La vendita, per cui era indispensabile munirsi di apposito biglietto, ha visto l’esposizione e la successiva aggiudicazione e di alcuni dei capolavori più rappresentativi dell’arte contemporanea di artisti come Piero Manzoni, Michelangelo Pistoletti, Giorgio Morandi, Alberto Burri, Lucio Fontana e Salvatore Scarpitta, e appunto Maria Lai.
Il primo Lotto presentato, il numero 101, era proprio un Lenzuolo di Maria Lai. L’opera, realizzata nel 1989 con “pagine” ricamate e intessute su un lenzuolo, è stata aggiudicata per il prezzo di 150.000 sterline, corrispondenti a circa 170.520 euro.
L’artista di Ulassai, mancata nel 2013, ha lasciato dietro di sé delle opere immortali fra cui il primissimo esempio di Arte di Relazione a livello internazionale con la performance “Legarsi alla montagna” del 1981. Una delle sue ultime opere “Orme di leggi”, del 2011, è esposta a Roma nella Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari di Palazzo Montecitorio.
La sua brillante carriera la porta ad essere riconosciuta come una delle artiste più significative e apprezzate di tutto il panorama artistico della Sardegna. L’asta “Thinking Italian” è una delle 4 aste inquadrate nella Frieze Week di Londra, la settimana dedicata alle opere eccezionali collocate fra il XX e XXI secolo.