Site icon cagliari.vistanet.it

Ricevevano assistenza medica gratuita e sussidi scolastici senza averne il diritto: scoperti tre “furbetti”

guardia di finanza

Le Fiamme Gialle di Cagliari hanno individuato 3 soggetti che hanno indebitamente usufruito di sovvenzioni statali nei settori sanitario e scolastico. Si è scoperto che coloro che avevano richiesto l’agevolazione avevano falsamente attestato una situazione reddituale inferiore al reale, potendo così beneficiare degli aiuti pubblici.

A Sestu i Finanzieri hanno constatato che le autocertificazioni presentate per l’ottenimento di borse di studio e rimborsi per l’acquisto di libri di testo non erano corrispondenti alla reale posizione reddituale e patrimoniale del richiedente: è stato così possibile accertare l’indebita percezione di contributi allo studio per 390 euro.

A Sinnai e a Quartu Sant’Elena, invece, le Fiamme Gialle hanno constatato, in due interventi, che coloro i quali avevano presentato documentazione per ottenere l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario, in realtà versavano in una situazione economica non rientrante nei parametri per cui è prevista la concessione del beneficio pubblico: l’importo indebitamente percepito ammonta a complessivi 1.241 euro.

Per i soggetti che hanno presentato le false dichiarazioni è scattata una sanzione pari, nel massimo, al triplo del beneficio conseguito.

Exit mobile version