Site icon cagliari.vistanet.it

(VIDEO) Guardrail salvamotociclisti in tutte le strade sarde: soddisfazione dei motociclisti per l’approvazione della mozione

motociclisti guard rail mozione consiglio regionale (2)

Nel mese di maggio, in due giorni hanno perso la vita tre motociclisti nelle strade sarde. Dal 2011 sono morte in Sardegna 27 persone a causa di incidenti contro guard rail non sicuri. Ma sono tantissimi anche coloro che sono rimasti mutilati o paralizzati dopo essere finiti contro i guardrail, considerati vere e proprie “lamiere”. Una tragica conta che si spera non prosegua.

Nel tentativo di porre fine a tutto ciò, la settimana scorsa il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità la mozione presentata dagli onorevoli Paolo Truzzu e Gianni Lampis di Fratelli d’Italia che prevede l’installazione di guardrail “salvamotociclisti”.

Le strade non sono competenza della Regione ma, con l’approvazione di questa mozione, si impegna a convincere gli enti competenti, come l’Anas, a installare guardrail che, in caso di urto, possono scongiurare gravi conseguenze. Alcuni di essi sono già stati montati (vedi foto sotto), ma ora tutte le strade sarde ne saranno dotate.

«L’obiettivo è proteggere i motociclisti che percorrono le nostre strade – ha detto Paolo Truzzu, onorevole di FdI, uno dei promotori della mozione – Il costo di quest’opera è esiguo, ma è più che mai necessario».

Nella video intervista che abbiamo realizzato, Michele Vacca di Ami (Associazione motociclisti incolumi) ci spiega l’importanza della mozione approvata, mentre Alfio Uda – ex motociclista finito in sedia a rotelle a causa di un incidente contro un guardrail, esprime la sua soddisfazione per questa importante novità.

Exit mobile version