Site icon cagliari.vistanet.it

Cagliari, tre punti d’oro conquistati a Firenze grazie a Pavoletti: l’1-0 avvicina la salvezza

Il Cagliari si aggrappa alla serie A vincendo al Franchi di Firenze per 1-0 sulla Fiorentina. Decisivo il gol di Pavoletti nel primo tempo, un vantaggio confermato dai rossoblù per il resto della gara con una gestione tattica ineccepibile, di grande vigore e voglia davanti ad una squadra di casa dalle poche idee e tanto nervoso. Una vittoria pazzesca per Lopez e i suoi giocatori, che poteva avere un distacco notevole se Farìas non avesse fallito per due volte delle occasioni d’oro. Ora la situazione si fa interessante: la sconfitta della Spal e il pareggio del Crotone permettono ai cagliaritani di issarsi a + 1 e ribaltare così la situazione di una settimana fa.

CRONACA

Lopez non cambia l’undici proposto contro la Roma e presenta Pisacane al posto di Andreolli al centro della difesa. Confermato Deiola a centrocampo, Farìas assiste ancora una volta Pavoletti in fase avanzata. Prima dell’inizio della gara foto di rito con le due squadre affiancate e il ricordo vivo di Davide Astori, la cui maglia numero 13 viene ufficialmente ritirata. Inizia il Cagliari a manovrare, Padoin ci prova subito con un tiro da lontano che non inquadra la porta. Rispondono subito i viola con un tiro cross di Chiesa deviato da Cragno, Veretout accoglie la ribattuta e sparacchia alto da buona posizione. Le due formazioni si sono presentate con un piglio decisamente vivace in questo avvio con continui ribaltamenti che mettono in difficoltà le difese opposte. Chiesa e Eysseric ci provano dalla lunga distanza all’ 8′, la mira non impensierisce la difesa diretta da Ceppitelli. Bella azione di Farìas sulla destra, supera Biraghi e costringe Milenkovic a spazzare in angolo il cross in mezzo all’area. Al 19′ la Fiorentina rischia clamorosamente l’autogol quando Veretout serve Sportiello in ripiegamento, la palla sguscia e sfiora il palo. Poco dopo Pavoletti viene steso in area da Laurini ma per Valeri non ci sono gli estremi per concedere il penalty. Tiro dal limite molto fiacco per Faragò, Milenkovic anticipa in maniera provvidenziale Pavoletti su un cross tagliato e preciso di Padoin.

Al 27′ il cross di Chiesa viene deviato da Ceppitelli, la palla sfiora il palo alla destra di Cragno. Deiola rischia anch’egli l’autorete nel tentativo di liberare l’area da un cross di Biraghi, la Fiorentina spinge adesso e deve pensarci per due volte Pisacane a salvare su Simeone e Chiesa. Il gol arriva al 36′ ed è di marca rossoblù: punizione dalla destra di Lykogiannis, Pavoletti si inserisce col tempo giusto e accompagna la palla in porta per l’1-0. Altra punizione di Lykogiannis, pericolo per Sportiello che se la vede spuntare vicino al palo. Il primo tempo si chiude col vantaggio cagliaritano, l’arbitro Valeri non concede minuti di recupero.

Il secondo tempo si riprende dalla battuta dei padroni di casa, la spinta è veloce ma non abbastanza precisa. Pazzesca l’occasione fallita da Farìas al 48′: azione in velocità di Padoin sulla sinistra, cross in mezzo per il brasiliano che a botta sicura colpisce la traversa. Ancora un tiro di Farìas dal limite ma la palla finisce fuori a causa di una deviazione, poi i viola riprovano a pungere l’area cagliaritana con insistenza alla ricerca del pareggio. Bene Pisacane a liberare un cross di Biraghi al 64′, quindi Padoin si concede una staffilata dal limite che va di poco sopra la traversa. Rientra in campo Joao Pedro al posto di Ionita, il brasiliano serve al compagno Farìas una palla d’oro al 74′ ma ancora una volta la punta tira fuori da posizione favorevolissima. Attimi di paura al 78′ quando per un colpo fortuito con un compagno Pisacane rimane a terra e fatica a connettere, prima di rialzarsi un po’ stordito. Gran tiro di Chiesa dalla destra ma la palla va fuori, lo segue Simeone ma non ci sono pericoli per Cragno.  Entra Andreolli al posto di uno stremato Deiola per cambiare la difesa con un assetto a 5 uomini, Chiesa all’87 prova il tiro della domenica ma per fortuna la palla gira abbastanza da finire fuori. Dentro anche Dessena per uno sconsolato Farìas mentre viene espulso Pioli per vibranti proteste ai danni dell’arbitro. La Fiorentina va all’assalto dell’area cagliaritana ma va vicinissimo a segnare Faragò, si deve impegnare Sportiello ad evitare il raddoppio. Al 95′ viene espulso Veretout per un brutto calcione ai danni di Joao Pedro, dopo di che si scatena una rissa pazzesca che l’arbitro riesce a malapena a sedare. La gara si chiude sull’1-0 dopo sette minuti di recupero.

TABELLINO.

Fiorentina (4-3-1-2): Sportiello; Laurini (al 80′ Gil Dias), Milenkovic, Pezzella, Biraghi; Benassi (al 61′ Saponara), Badelj, Veretout; Eysseric (al 45′ Falcinelli); Chiesa, Simeone. All. Pioli.

Cagliari (4-4-2): Cragno (6); Faragò (6), Ceppitelli (6.5), Pisacane (7), Lykogiannis (6); Deiola (6) (al 85′ Andreolli 6), Barella (6.5), Padoin (7), Ionita (6) (al 69′ Joao Pedro 6); Farias (5.5) (al 89′ Dessena sv), Pavoletti (7). All. Lopez (6)

Arbitro: Paolo Valeri di Roma2. Assistenti: Mauro Tonolini e Giacomo Paganessi

Gol: Pavoletti (36′)

Ammoniti: Pezzella (41′), Biraghi (65′), Barella (67′), Pavoletti (86′), Veretout (93′), Ceppitelli (95′)

Note: recupero 0′ e 6′. Al 95′ viene espulso Veretout per un brutto fallo su Joao Pedro.

Exit mobile version