Site icon cagliari.vistanet.it

Anche una delegazione Nasa a Cagliari per l’inaugurazione del “Sardinia Deep Space Antenna”

Sardinia Deep Space Antenna - Foto Asi

Sardinia Deep Space Antenna - Foto Asi

Arriverà anche una delegazione americana della Nasa per l’inaugurazione ufficiale dell’innovativo “Sardinia Deep Space Antenna” previsto la settimana prossima tra Cagliari e l’Osservatorio Sardinia Radio Telescope di San Basilio.

Il Rettore dell’Università degli Studi di Cagliari, il Presidente e il direttore generale dell’Agenzia Spaziale Italiana terranno un seminario di approfondimento sulle attività, sistemi e tecnologie del settore del Deep Space che vedono coinvolta la Sardegna, previsto all’Università di Cagliari, in Facoltà di Ingegneria (Piazza d’Armi, ingresso da via Marengo) l’8 maggio.

Interverranno il Rettore Maria Del Zompo, il Presidente e il direttore generale di ASI, Roberto Battiston e Anna Sirica, il Presidente dell’INAF, Nichi D’Amico, con interventi di rappresentanti di NASA, JPL, ESA, ESOC, dell’INAF e dell’ASI, responsabile delle attività del SDSA. Il seminario si chiuderà con la sottoscrizione di un accordo di collaborazione tra l’ASI e l’Università di Cagliari per la partecipazione in attività scientifiche e tecniche del SDSA.

Alle 15.30 la giornata proseguirà con una visita presso la Regione Sardegna dove l’assessore Raffaele Paci incontrerà la delegazione con i vertici di ASI e Università e i rappresentanti di NASA, ESA, INAF e i sindaci dei comuni legati al Sardinia Radio Telescope.

La seconda giornata dedicata alle attività spaziali prevede l’inaugurazione ufficiale il 9 maggio del SDSA (Sardinia Deep Space Antenna) presso il sito del Sardinia Radio Telescope, che darà avvio alle attività dei servizi di comunicazione e navigazione per le sonde interplanetarie. L’incontro del 9 maggio sarà occasione anche per la firma dell’accordo NASA – ASI relativo all’ingresso della SDSA nel Deep Space network dell’agenzia spaziale statunitense gestita del Jet Propulsion Laboratory (JPL).

 

 

Exit mobile version