Site icon cagliari.vistanet.it

Dinamo Sassari, vittoria faticosa ma decisiva per mantenere l’Europa: Hapoel sconfitto 103-92

La Dinamo Sassari conquista la qualificazione alla FIBA Eurocup battendo l’Hapoel Holon in una gara più difficile del previsto, gli israeliani si sono arresi solo alla fine 103-92. Gli uomini di Pasquini hanno condotto la gara per tutti i quarti ma hanno dovuto scontrarsi con la forza degli avversari, capaci di ribattere colpo su colpo alla grossa prestazione di Dyshawn Pierre (22 punti e 8 rimbalzi), Darko Planinic e un redivivo Levi Randolph. Nel finale il maggior talento di squadra dei biancoblù ha portato ad una vittoria decisiva ai fini del proseguimento stagionale in Europa, con una qualificazione che sa di contentino dopo aver perso sia la Coppa Italia che la stessa Champions League.

CRONACA.
A sorpresa, Pasquini dà fiducia a Randolph in quintetto titolare assieme a Jones, Polonara, Pierre e Hatcher. Palla a due favorevole a Sassari ma Alexander stoppa Pierre e Holloway apre il tabellino dei suoi. Alexander e Pnini fanno correre l’Hapoel, Randolph mette la tripla che dovrebbe svegliare i biancoblù anche se l’attacco gira male. La formazione sassarese vede i primi cambi, Polonara porta le due squadre a contatto sul 9-7, dopo i liberi di Holloway ecco scatenarsi Pierre con cinque punti di fila per il sorpasso. Harrush risponde dall’arco a Spissu e dalla media ad un gigante Planinic, Blatt pareggia sul 22-22 ma arriva anche la bomba di un ispirato Randolph. Tripla di Tavernari per il + 6, Planinic continua la sua buona lena dentro l’area vista nelle ultime uscite. Vantaggio in doppia cifra di Spissu con un parziale di 10-0, Alexander rialza la cresta dell’Hapoel e riporta la sua formazione sul – 4. Bomba di Harrush, Jones si fa notare in versione avanzata e Tavernari mette la tripla del 37-31. Ancora una tripla di Harrush e ancora un ottimo Jones sotto le plance, Hatcher non sbaglia dai liberi ma Tavernari si perde in un fallo antisportivo evitabile. Piccolo parziale a favore dei padroni di casa, Jones scuote il canestro con una schiacciata ma c’è la bomba di Pnini a rendere sempre viva la partita. Pierre prova a tenere una certa distanza, Polonara però sta soffrendo Pnini e Pasquini richiama i suoi con un time out. Il finale è incandescente: Pnini fa 2/3 dai liberi, Harrush mette la solita tripla e Spissu segna dalla media un canestro dei suoi. La Dinamo va al riposo in vantaggio 52-50 dopo una schiacciata di Alexander.

L’ex Alexander inizia il terzo quarto così come aveva chiuso il secondo, ovvero segnando: Pierre e Polonara rispondono per le rime, giocando su un vantaggio variabile. Polonara stoppa Thomas ma non riesce a recuperarlo quando va a ribattere sotto le plance, Hatcher si prende cinque punti di fila per il 63-58. Harrush è perfetto dai liberi, Randolph e Pierre evitano il sorpasso dei padroni di casa. Bomba di Pnini, Planinic si prende nuovamente l’area e non ce n’è per nessuno, ancora Pnini a trovare due punti della speranza. Planinic implacabile, canestro e fallo a favore con libero convertito per il + 7, Thomas va alla schiacciata e Randolph segna ancora. Tre liberi segnati per Holloway, Randolph continua a rimpinguare il suo bottino con bravura, bomba di Pnini ma c’è Pierre per il 84-80. Errore di Pierre che consente ad Alexander un nuovo 2+1, Jones e Tavernari rimediano, Pierre manda Sassari sul + 7. Ancora un fallo antisportivo, questa volta di Spissu: Holloway fa 2/2 dai liberi, poi Tavernari stoppa Alexander. Bomba di Holloway, Planinic non sbaglia sotto i tabelloni per il 93-88, poi si sfida a colpi di stoppate con Alexander. Ancora il croato non sbaglia e porta i sassaresi sul + 10, Pierre sfonda i cento punti e l’Holon chiama il time out. Thomas e Pierre si sfidano a colpi di schiacciate, quindi Pierre stoppa Pnini che reagisce con un fallo troppo aggressivo e gli arbitri chiamano il tecnico. Nel finale segna solo Hatcher e la Dinamo può festeggiare con il 103-92 di chiusura.

TABELLINO.
Hapoel Holon 92 – Dinamo Banco di Sardegna 103

Hapoel Holon. Holloway 22, Cline, Colman, Blatt 2, Pnini 20, Alexander 19, Harrush 18, Zach, Sapir, Martin, Thomas 11. All. Dan Shamir

Banco di Sardegna. Spissu 7, Casula, Bamforth, Planinic 20, Devecchi, Randolph 19, Pierre 22, Jones 12, Hatcher 9, Polonara 6, Picarelli, Tavernari 8. All. Federico Pasquini.

Exit mobile version