Site icon cagliari.vistanet.it

Smantellata una centrale dello spaccio in via Is Mirrionis: tre persone arrestate

centrale dello spaccio squadra mobile polizia via is mirrionis

Proseguono le attività svolte dalle sezioni specializzate e dal gruppo Falchi della Squadra Mobile di Cagliari nell’ambito delle iniziativa “adotta un quartiere” mirata a preservare le aree urbane della città particolarmente degradate dal fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti e dalla commissione di reati a carattere predatorio. Nel corso di specifiche attività di osservazione e pedinamento avviate dalla Squadra Mobile nel quartiere di Is Mirrionis e via Timavo è stata individuata la base dello spaccio e della custodia dello stupefacente da destinare nel mercato cittadino.

Nel corso della mattinata gli uomini della Mobile hanno fatto irruzione in una palazzina di via Is Mirrionis  e hanno arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti:

Ignazio Giambroni, nato a Cagliari il 31.01.1966.

Ignazio Giambroni

Mattia Aresu, nato a Cagliari il 04.07.1998.

Mattia Aresu

Giuseppina Porrà, nata a Cagliari il 16.08.1966.

Giuseppina Orrù

Gli uomini della Squadra Mobile hanno monitorato gli spostamenti dei singoli corrieri, alcuni dei quali già arrestati nei giorni scorsi nel corso di precise operazioni antidroga eseguite nel quartiere di Is Mirrionis. Dalle segnalate attività sono stati notati i galoppini della droga che entravano nello stabile di via Is Mirrionis ed una volta usciti si organizzavano per lo spaccio su strada della droga.

Avuta la certezza di aver individuato la centrale dello spaccio le pattuglie della Mobile, con il supporto fondamentale del Reparto Prevenzione Crimine Sardegna e delle Volanti della Questura, hanno circondato l’intero stabile e si si sono organizzati per irrompere nell’appartamento sito al secondo piano.

Al momento dell’ingresso gli occupanti hanno cercato di disfarsi della droga lanciandola dalla finestra. Sul tavolo di una delle stanze adibite a laboratorio sono state rinvenute più di 200 bustine di  cocaina, appena confezionate per lo spaccio e l’intero materiale utilizzato per il confezionamento come 4 bilancini, le buste di colore blu, ed il registro contabile in cui gli arrestati annotavano gli ordini di stupefacente già smerciati. In un altro locale della casa sono statirinvenuti 5 panetti di sostanza stupefacente, tipo hashish per un peso complessivo di 550 grammi, ancora da dividere e tagliare per lo spaccio al minuto.

Exit mobile version