Site icon cagliari.vistanet.it

Turisport e “Scirarindi”: la Fiera di Cagliari prova a ripartire

L'ingresso della Fiera di Cagliari

L'ingresso della Fiera di Cagliari

Dopo il triste declino degli ultimi anni, il compendio fieristico cagliaritano prova a rialzare la testa. Due i principali appuntamenti a novembre. Domani al via il Turisport, poi sarà la volta della rassegna “Scirarindi”, la rassegna indipendente dedicata ai temi della sostenibilità ambientale, economica e sociale in Sardegna.

Domani si parte invece con il Turisport. La manifestazione durerà fino al 12 e l’ingresso sarà gratuito, con orario continuato dalle ore 9,30 alle ore 20,00. Al suo interno saranno presenti diversi stand dedicati al tempo libero, allo sport a 360°, alla vita all’aria aperta e al benessere. Sarà un’edizione decisamente “partecipativa”. I visitatori, oltre ad assistere,  potranno cimentarsi nelle diverse discipline presentate dalle Federazioni sportive presenti da domani alla Fiera.

Ricerca del benessere psicofisico, vivere naturale e consapevole saranno anche il filo conduttore del Festival “Scirarindi”, in programma, sempre nelle strutture di viale Diaz, il prossimo 25 e 26 novembre. Dopo il successo dello scorso, con oltre 16mila visite, quest’anno la rassegna indipendete animerà i padiglioni B, G e I del compendio fieristico con  200 eventi tra incontri, spettacoli, degustazioni, cooking show, atelier creativi, laboratori e attività per adulti e bambini distribuiti in nove percorsi tematici: alimentazione, economia etica e partecipazione, compra naturale, ambiente e bioedilizia, ecoturismo, salute e benessere, vita interiore, spazio bambini e spazio animali.

 

 

 

 

Exit mobile version