Site icon cagliari.vistanet.it

“Questo non è amore”. A Cagliari arriva il camper della Polizia contro le violenze di genere

camper polizia violenza donne

Il Camper a Cagliari

Se ti umilia, se ti isola, se ti chiude in una stanza, se ti controlla, se ti offende …” sono alcune delle frasi scelte per il progetto “Questo non è amore” del Ministero dell’interno e della Polizia di Stato che vogliono raccogliere le centinaia di situazioni che molte donne si trovano a vivere nella loro vita quotidiana e matrimoniale.

Saper riconoscete quando si tratta di violenza è il primo passo per liberarsi da essa. “Questo non è amore” è infatti un progetto nato per sensibilizzare sui reati contro le donne. Per due giorni, il 14 e il 15 settembre, a Cagliari nel corso Vittorio Emanuele II, un funzionario, un dirigente medico e le volontarie dell’associazione Donne al traguardo saranno presenti per informare i cittadini su un tema quanto mai attuale oggi.

A Cagliari, dicono gli esperti, c’è un aumento delle denunce ma questo è un segnale positivo perché significa che la sensibilizzazione che si fa sul territorio sta dando i suoi frutti e le donne riescono a denunciare, grazie anche alla rete che si crea fra questura e centri antiviolenza. Il lavoro di questi ultimi, infatti, è a stretto contatto con la polizia soprattutto nei casi in cui la vittima ha bisogno di sostegno legale, psicologico e, una volta avviata la denuncia necessita di essere magari trasferita in una struttura protetta.

Exit mobile version