Site icon cagliari.vistanet.it

Grazia Deledda: la Fasi premia le tesi di laurea sulla scrittrice. Primo premio 1500 euro

grazia deledda

La FASI, Federazione delle 68 Associazioni Sarde in Italia nell’Italia continentale, che promuove e incoraggia gli studi fuori dell’isola sulle personalità che rappresentano l’alta cultura della Sardegna, a 90 anni dall’assegnazione del Premio Nobel per la Letteratura (1926) e a 80 anni dalla morte, intende rendere onore alla grande scrittrice Grazia Deledda (Nuoro, 27 settembre 1871 – Roma, 15 agosto 1936), premiando le tesi di laurea a lei dedicate.

Interprete del mondo dell’emigrazione sarda organizzata nell’Italia continentale, la FASI intende dare un proprio contributo alle celebrazioni deleddiane. Ritenendo opportuno premiare e segnalare i giovani meritevoli di tutti i Dipartimenti di studi letterari istituiti presso tutte le Università dell’Italia continentale che con i loro lavori apportino contributi originali agli studi su Grazia Deledda, indice un concorso a premi per tesi di laurea magistrale e triennale sull’argomento, conseguite nell’anno accademico 2017-2018.

Lo scopo è quello di diffondere nelle scuole la conoscenza dell’eredità artistico-culturale e di pensiero lasciateci dalla scrittrice, oggi studiata in tutto il mondo ma ancora poco presa in considerazione nella Penisola: non a caso scomparsa dai progetti didattici e dai programmi scolastici nazionali, fino al cambiamento operato fortunatamente nell’ultimo anno grazie a benemerite iniziative della Commissione Cultura della Camera dei Deputati.

Per l’anno accademico 2017-2018 la FASI offre i seguenti tre premi:
1) un premio di Euro 1500,00 al primo classificato per laurea magistrale;
2) un premio di Euro 800,00 al secondo classificato per laurea magistrale;
3) un premio di Euro 500,00 primo premio per laurea triennale
per tesi riguardanti Grazia Deledda, che contengano originali e nuovi apporti alla materia studiata e che abbiano conseguito una valutazione minima di 90 su 110.
I concorrenti dovranno presentare:
– copia della tesi di laurea in versione cartacea e su supporto informatico, accompagnata da eventuale materiale illustrativo;
– dichiarazione del candidato/a che il lavoro non abbia ottenuto altri premi;
– eventuale lettera del relatore che illustri i meriti del lavoro.

Le tesi e la documentazione dovranno pervenire entro il 30 giugno 2018 alla Presidenza della FASI, Via delle Piazze 20, 35122 Padova. La Commissione, presieduta dalla presidente della FASI, Serafina Mascia, sarà formata da componenti del Comitato Esecutivo e da esperti esterni. La Commissione, il cui giudizio è insindacabile, si riserva la facoltà di non attribuire i premi qualora non ritenga meritevole alcuna della tesi presentate.

Exit mobile version