Sono salvi i tre francesi che oggi si erano trovati in difficoltà a bordo di una barca a vela sulla costa a 40 miglia da Alghero. L’intervento di un elicottero dell’Aeronautica ha permesso di trarre in salvo l’equipaggio che, dopo aver rotto il timone, in mare aperto molto agitato, aveva lanciato l’SOS.
L’equipaggio, due uomini e una donna, si trovava a bordo dell’imbarcazione da diporto “Philauchard”, ormai alla deriva. I diportisti, al momento della segnalazione, si trovavano, in buono stato di salute, a circa 40 miglia nautiche ad ovest dalle coste di Alghero. Il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto ha delegato la guardia Costiera di Cagliari ad assumere il coordinamento delle operazioni di soccorso e si è proceduto ad inviare sul posto la motovedetta CP307 di Oristano, che è giunta in prossimità dell’imbarcazione nel pomeriggio. Sul punto sono stati inoltre dirottati una nave mercantile e un peschereccio. Le proibitive condizioni meteomarine (mare forza 6 e vento 30 nodi da nord-ovest) non hanno reso possibile l’accosto in sicurezza della motovedetta e il successivo trasbordo dei naufraghi; il personale della sala operativa della Guardia Costiera ha ritenuto quindi necessario l’intervento del mezzo aereo.
È stato contattato il centro di soccorso aereo dell’Aeronautica Militare di Poggio Renatico il quale ha fatto decollare un elicottero AB212 dall’aeroporto di Decimomannu che ha proceduto al recupero dei naufraghi, tramite un verricello. Terminate le operazioni di trasbordo l’elicottero ha raggiunto l’ospedale Marino di Cagliari e ha affidato i tre cittadini francesi alle cure del personale ospedaliero.