Site icon cagliari.vistanet.it

La carica dei 104, studenti sardi in partenza per il mondo con Intercultura

I ragazzi sardi di Intercultura

I ragazzi sardi di Intercultura

Sono 104 i ragazzi sardi in partenza per programmi annuali e bimestrali nel mondo con l’associazione Intercultura. Venerdì pomeriggio  hanno partecipato nella sede cagliaritana della Fondazione di Sardegna, in via San Salvatore da Horta, alla consegna degli attestati.

La cerimonia si è svolta alla presenza del professore Angelo Cau, membro del Consiglio di amministrazione di Fondazione di Sardegna che ha messo a disposizione quattro borse per altrettanti studenti meritevoli , mentre in rappresentanza di Intercultura c’erano Renata Montesanti, del Consiglio Direttivo di Fondazione Intercultura e Teresa Airi, presidente dell’associazione regionale sarda di Intercultura.   Tra questi c’erano i 4 studenti sardi, che partiranno per vivere e studiare per un anno in Argentina e in Thailandia grazie alle borse messe a disposizione dalla Fondazione .

Si tratta di Katia dell’Istituto Scolastico Pira di Dorgali, Martina dell’Istituto Scolastico Businco di Jerzu ed Elisa dell’Istituto Scolastico Satta di Macomer che partiranno per un programma annuale in Argentina, Alessio dell’Istituto Scolastico Marconi di Sassari partirà per un programma annuale in Thailandia.   Quattro studenti che  hanno dimostrato un impegno costante a scuola e in famiglia, che amano uscire con gli amici ma soprattutto mettersi alla prova, per ampliare la propria visione del mondo, per poter un domani contare su quelle competenze trasversali, sempre più richieste dal mondo del lavoro, quali: l’apprendimento (o il miglioramento) di un’altra lingua, essere più predisposti ad intraprendere nuove iniziative, a relazionarsi con gli altri in maniera positiva, avere maggiori capacità critiche.

 

 

 

 

 

Exit mobile version