Site icon cagliari.vistanet.it

Manifestazione pacifica in onore di Cheikh Ahmadou Bamba, mistico islamico senegalese, portavoce dell’Islam come religione di pace, non violenza e tolleranza

L’associazione Touba Sardegna con il patrocinio dell’ Ambasciata della Repubblica del Senegal in Sardegna, in collaborazione con i comuni di Cagliari e di Monserrato e dell’intera comunità Murid regionale, ha organizzato la 7° edizione della Giornata Sarda Cheikh Ahmadou Bamba che è iniziata questa mattina e finirà nella tarda serata di oggi.

La manifestazione è organizzata dall’associazione per promuovere, commemorare e onorare la figura storica, culturale e religiosa di Cheikh Ahmadou Bamba, illustre saggio e mistico islamico senegalese, fondatore della confraternita sufi “Muridiyya”. Cheikh Ahmadou Bamba operò la sua missione durante il periodo del colonialismo francese, facendosi portavoce dell’Islam come religione di pace, non violenza, tolleranza e soprattutto di cultura e conoscenza come uniche armi per la liberazione degli oppressi, filosofia rivoluzionaria che gli costò trentatré anni di esilio e prigionia.

Attraverso la sua figura l’associazione Touba Sardegna vuole fornire una preziosa occasione di conoscenza dell’Islam, di dialogo e integrazione interreligiosi ed interculturali. L’evento, che quest’anno si svolgerà durante il Mese di Ramadan, si articolerà in tre fasi. Durante la mattinata le delegazioni Murid della Sardegna (Cagliari, Nuoro, Siniscola, Barisardo, Iglesias, Oristano, Olbia e Pabillonis) si ritroveranno presso la centrale Piazza del Carmine, luogo dal quale è partita la consueta marcia suggestiva e colorata dei discepoli di Cheikh Ahmadou Bamba, e di tutti coloro che, musulmani o di qualsiasi altra fede, apprezzano e stimano il suo messaggio pacifista ed universale. Il corteo si è poi snodato per la via Roma in direzione viale Diaz, presso il padiglione D della Fiera Campionaria della Sardegna. Alle ore 13,00 è previsto il momento di raccoglimento spirituale e di preghiera, in seguito al quale si terranno gli incontri con le Autorità Locali ed infine la conferenza di Serigne Mame Mor Mbacké, illustre ambasciatore della Muridiyya nonché discendente di Cheikh Ahmadou Bamba.

Exit mobile version