Site icon cagliari.vistanet.it

Il Cagliari va a fare un gita a Reggio Emilia, il Sassuolo lo schiaccia per 6-2 al Mapei Stadium

Il Cagliari saluta le gare in trasferta dell’attuale stagione di serie A perdendo malamente a Reggio Emilia per 6-2 contro il Sassuolo. Come temuto nella giornata di ieri, la settimana piena di notizie ha mandato fuori concentrazione il Cagliari che è stato preso a pallate da un Sassuolo non necessariamente superiore. Gli errori di portiere e difesa hanno permesso ai padroni di casa di prendere a pallate la porta rossoblù e chiudere la gara nel primo tempo. Squadra palesemente in vacanza, con Marco Sau unico guerriero in mezzo al niente.

Il Cagliari prosegue nell’esperimento delle quattro punte e così ancora una volta Borriello si trova circondato da tanto talento, il Sassuolo invece cambia un po’ di effettivi tenendo gli ex in panchina (Biondini, Missiroli, Matri). I rossoblù iniziano bene, attaccando con continuità e cogliendo qualche calcio d’angolo seppur mal sfruttato. Il primo colpo però è dei padroni di casa al 7′: calcio d’angolo dalla destra di Berardi, tutti lasciano passare la palla al limite dove si avventa Magnanelli con un destro che non lascia scampo a Rafael. Questo gol manda evidentemente in confusione la difesa cagliaritana ed in particolare Rafael che all’11’, sul rilancio, serve la palla a Berardi che non deve far altro che appoggiare in porta il 2-0; un minuto dopo segna anche Politano con un sinistro tremendo sull’angolino destro di Rafael. Una tripla botta di non poco conto che apre tanti varchi in difesa ma convince l’attacco a darsi una mossa soprattutto grazie ad un Borriello in versione guerriero che coglie diversi calci d’angolo, Alves salta sempre più in alto di tutti ma non inquadra mai lo specchio della porta. La inquadra benissimo invece Marco Sau al 25′: progressione sulla destra di Isla che serve un bel cross, Pattolino si gira benissimo e fa secco Consigli. Il gol rossoblù dovrebbe sbloccare i ragazzi di Rastelli e invece esalta quelli di Di Francesco, che riprendono a spingere sulle fasce e dalla fascia sinistra trovano anche il poker: punizione di Sensi diretta in porta, Borriello spizzica e manda fuori giri Rafael, al 34′ il Sassuolo è avanti 4-1. Occasionissima per Sau che rubando palla a Lirola si fa poi parare un gran tiro da Consigli, dunque Rafael balla un po’ sui cross che arrivano dalla destra dove Murru è in balia di Berardi. Senza concedere recupero, l’arbitro Nasca manda tutti negli spogliatoi sul 4-1 a favore dei neroverdi.

Rastelli prova a scuotere i suoi blindando il centrocampo con l’inserimento di Ionita per Padoin. Il Cagliari è tornato in campo con maggiori motivazioni e si vede nelle ottime idee di Sau che per due volte prova a mettere in difficoltà Consigli. Al 50′ un calcio d’angolo dalla destra è raccolto da Pisacane, grande giocata in area e sinistro potente che si stampa sull’incrocio dei pali. Il Sassuolo invece riesce a trovare pure il quinto gol, un pokerissimo che Iemmello mette dentro al 57′ sugli sviluppi di un calcio di rigore generosamente concesso dall’arbitro Nasca su un tocco di braccio di Borriello. Il Cagliari a sorpresa segna ancora poco dopo su azione di Tachtsidis, la palla in mezzo è colpita da Ionita e batte un impreparato Consigli. Dentro Faragò per Borriello, Pisacane dai trenta metri prova un improbabile conclusione che comunque impensierisce l’estremo difensore emiliano. Adesso soffre il Sassuolo, i rossoblù ci mettono cuore e orgoglio e rischiano anche di trovare la terza rete di giornata con Alves, Magnanelli salva sulla linea. Rastelli sente che si può mettere pressione ai padroni di casa e inserisce pure Han per uno spento Pedro, Rafael blocca Matri a tu per tu ed evita la sesta segnatura. L’ex giocatore rossoblù però si rifà verso il 90′ su assist di Biondini, facile appoggiare a rete da pochi passi il 6-2 che chiude questa incredibile partita.

TABELLINO.
Sassuolo (4-3-3): Consigli, Peluso, Antei, Acerbi, Lirola, Aquilani (al 75′ Biondini), Magnanelli, Sensi, Politano (al 84′ Ragusa), Iemmello (al 65′ Matri), Berardi. All.Di Francesco

Cagliari (4-2-3-1): Rafael (2), Isla (5.5), Alves (4), Pisacane (4), Murru (2), Padoin (4) (al 45′ Ionita 5.5), Tachtsidis (4), Sau (6), Farias (3), João Pedro (3) (al 74′ Han 6), Borriello (4.5) (al 61′ Faragò 6) . All.Rastelli (4)

Arbitro: Sig. Luigi Nasca di Bari. Assistenti: Pasquale De Meo e Paolo Formato

Gol: Magnanelli (7′), Berardi (11′), Politano (12′), Borriello (aut 34′), Iemmello (57′), Ionita (60′), Matri (89′)

Ammoniti: Pisacane (30′), Peluso (36′)Alves (53′), Borriello (55′), Isla (73′)

Note: recupero 0′ e

Exit mobile version