Incoraggiare i giovani allo studio del pianoforte e del canto lirico e trovare nuovi talenti. Questo è l’obiettivo principale di “Sardegna 2017” , il primo premio internazionale di pianoforte e canto lirico che si terrà al teatro Electra di Iglesias dal 23 al 27 agosto. Organizzato dall’Ente Concerti Città di Iglesias con il patrocinio della Regione, del Comune di Iglesias e della Fondazione di Sardegna, il concorso è aperto a tutti coloro che vogliono cimentarsi nelle note di compositori importanti quali, ad esempio, Chopin, Beethoven o Mozart. Ma anche interpretare brani liberi, barocco o brani in lingua straniera.
In palio premi in denaro e recital da solisti. Cinque le categorie: premio nazionale di pianoforte “Giovani promesse” (categoria A, dai 9 ai 13 anni); premio nazionale di pianoforte (categoria B, dai 14 ai 17 anni); premio internazionale di pianoforte, dedicato ai pianisti italiani e stranieri a partire dai 18 anni di età; premio nazionale di canto lirico, rivolto ai cantanti lirici italiani dai 18 ai 30 anni; premio internazionale di canto lirico, dedicato ai cantanti lirici italiani e stranieri dai 18 anni in su.
«L’aspetto più importante di questo premio è che non si limiterà al mese di agosto – ribadisce Gianluca Erriu, direttore artistico del premio internazionale e nazionale di pianoforte – I vincitori avranno la possibilità di eseguire due recital da solisti e ciò sarà l’occasione per il territorio iglesiente e per tutta l’isola di mettersi in mostra in un’importante vetrina internazionale per tutto il corso dell’anno». Il mese prossimo la direzione artistica andrà in Cina per promuovere l’evento presso la Tainzhou School of Music.