Ben 305 società estere operanti nel settore Aerotaxi sono finite nel mirino delle Fiamme gialle di Cagliari per evasione durante un’operazione, denominata Flying Tax, che ha portato alla scoperta di una consistente evasione fiscale per importi superiori al milione di euro.
Quello degli aerotaxi rappresenta un comparto commerciale in forte crescita soprattutto nelle località come la Sardegna, a forte vocazione turistica. L’offerta, caratterizzata da comfort, esclusività e ottimizzazione dei tempi, si rivolge al settore del business di lusso, area verso la quale la Guardia di Finanza mostra particolare interesse.
Il settore è disciplinato da una norma del 2011 che prevede il versamento di un’imposta erariale per ciascun passeggero, commisurata alla distanza chilometrica del viaggio. I controlli al Mameli di Elmas invece, hanno svelato un quadro ben diverso. Su 357 compagnie di volo monitorate dal 2014 a oggi è emerso che circa l’84 percento ha evaso il tributo.
L’ammontare complessivo è di 1 milione e 150mila euro, somma che comprende l’evasione del tributo relativa a circa 6mila passeggeri e a ben 1455 voli monitorati.
A tali valori si sommano altri 35mila euro evasi da 25 società italiane.