Site icon cagliari.vistanet.it

Viticoltori in ginocchio per il gelo dei giorni scorsi, Regione e Argea corrono ai ripari

Il freddo intenso degli ultimi giorni ha causato innumerevoli danni alle colture ed ora  bisogna correre ai ripari per evitare che ci sano ripercussioni, in particolare sui viticoltori della Gallura. In prima linea c’è la Regione che ha già attivato la macchina.

«Come assessorato, abbiamo dato mandato all’Agenzia agricola regionale Argea di avviare  le verifiche sui danni causati dalle gelate tardive che hanno interessato nei giorni scorsi diverse aziende agricole localizzate, prevalentemente, in Gallura» sottolinea l’assessore dell’Agricoltura, Pier Luigi Caria, che ha aggiunto: «Al fine di procedere a una rapida delimitazione dei territori interessati e alla conseguente valutazione delle opportune misure di intervento possibili, invitiamo le imprese agricole a inviare tempestivamente le segnalazioni dei danni subiti ai Comuni competenti per territorio, specificando la tipologia delle criticità che hanno interessato le produzioni agricole, gli allevamenti e le strutture aziendali”.

I Comuni interessati dovranno raccogliere e conservare le segnalazioni pervenute e comunicano quindi i dati al servizio territoriale di Argea, entro 10 giorni dalla conclusione della calamità

La modulistica in uso e la procedura sono scaricabili dal sito della Regione nella sezione dedicata alla direzione generale dell’Assessorato dell’Agricoltura, all’indirizzo goo.gl/MauYBX

Exit mobile version