Site icon cagliari.vistanet.it

Matteo Calatri, enfant prodige del surf sardo, alla sua prima gara tra professionisti in Portogallo

Matteo Calatri

È ormai pronto a entrare tra i big del surf il giovanissimo atleta cagliaritano Matteo Calatri: già primo tra gli under 14 al RipCurl Gromsearch, Campione Italiano under 12 nel 2014 e under 14 nel 2015, il 14enne sardo parteciperà la settimana prossima alla sua prima vera gara tra professionisti.

Il contest si chiama Costa de Caparica Junior Pro, si svolgerà tra il 10 e il 15 aprile ed è valido per il tour professionistico organizzato dalla WSL, la World surf league. Una gara impegnativa, dove partecipano i migliori atleti juniores europei, tra cui i fortissimi francesi e gli stessi padroni di casa portoghesi. Non per questo Matteo Calatri, classe 2002, parte demoralizzato. Anche perché nell’ultimo anno la sua crescita agonistica è stata evidente. L’inverno speso a incastrare gli impegni scolastici e i viaggi (l’ultimo a Lanzarote, alle Isole Canarie, per un’intensa settimana di allenamenti insieme al coach Nicola Bresciani) ha lasciato il segno.

Matteo Calatri

Avevamo intervistato Matteo l’anno scorso (leggi) e già da allora avevamo creduto in lui e nel suo futuro agonistico già positivamente segnato: «Sono molto contento di partecipare a questa gara – ha spiegato il surfista a poche ore dalla partenza – è il mio primo vero contest a livello internazionale. Ci saranno tutti i più forti surfisti under 18 europei e non vedo l’ora di potermi misurare con loro».

Calatri sulle onde della spiaggia di Costa de Caparica, situata a poca distanza dalla capitale Lisbona, dovrà difendersi con le unghie e con i denti dall’agguerrita concorrenza continentale. L’anno scorso trionfò il francese Thomas Debierre, secondo l’atleta locale Luis Perloiro, che vide sfumare il gradino più alto del podio per un solo punto. «Non mi aspetto un grosso risultato – ha proseguito Calatri – ma ci metterò tutto il mio impegno, e soprattutto farò tesoro di questa prima esperienza per migliorare il mio livello e apprendere importanti insegnamenti a livello agonistico». Matteo, atleta di punta dell’associazione sportiva Wipeout BoardClub, tornerà poi in Sardegna per terminare l’anno scolastico, ma una volta suonata l’ultima campanella seguirà diverse gare del tour professionistico europeo. Nel mirino ci sono le tappe di Espinho (Portogallo), Sopelana (Spagna) e Teguise (Isole Canarie, Spagna).

Exit mobile version