Site icon cagliari.vistanet.it

Teatro delle Saline. Compagnia Akròama da record: oltre 130 spettacoli da novembre a giugno

“Un calendario di alto profilo, la strada è quella giusta”. E’ con queste parole che l’assessore comunale alla cultura, Paolo Frau ha commentato la presentazione della “Stagione del teatro contemporaneo”, la rassegna organizzata dalla compagnia Akròama che da novembre regalerà agli amanti del teatro un’offerta “di elevato livello culturale tesa ad avvicinare anche le nuove generazioni”.

La rassegna che si sviluppa su tre turni di giovedì, venerdì e sabato si apre domani con “La dispettosa Biancaneve” per Famiglie a Teatro, mentre il 10 novembre “Medea” inaugura la Stagione del teatro contemporaneo. 

Da ottobre a giugno 2017 andranno in scena al Teatro delle saline oltre 130 spettacoli. Come spiegano gli addetti ai lavori saranno musica, ironia, storia a farla da padrone, così come commedia e tecnologia, tempi scenici adatti ai ragazzi, alle famiglie e agli appassionati. Una pluralità di proposte “tese a fondere le migliori capacità espressive teatrali grazie a compagnie e artisti di pregio, locali e nazionali”.

Come spiega  Lelio Lecis, direttore artistico della compagnia Akròama,  l’attenzione del pubblico verso le attività promosse dalla compagnia è sempre più forte. Una risposta, quella degli spettatori, che non fa che spingere la compagnia a fare sempre di più. “Registriamo grandi attenzioni anche per gli spettacoli dedicati alle scuole: abbiamo centinaia di abbonati di Macomer, Teulada e Carbonia, Siamo particolarmente orgogliosi di aver investito moltissimo nelle produzioni”

Oltre agli appuntamenti per le scolaresche, crescono abbonati, presenze e attenzioni anche dal mondo dei social. Su facebook si contano circa ventimila followers. “Abbiamo triplicato il numero degli spettacoli. Su “Famiglie a teatro, ci siamo trovati a dover raddoppiare l’offerta. Un successo che premia un lavoro pluriennale” segnala Marina Mura, direttore amministrativo dell’Akròama.

“Un calendario di forte interesse – conclude  l’assessore Paolo Frau – Siamo grati alla compagnia Akròama per l’egregio lavoro culturale a favore della collettività”.

 

Exit mobile version