Un animale che storicamente è stato di sostegno agli agricoltori e i pastori, un animale che ancora oggi aiuta il lavoro agricolo ed è diventato anche centro di una filiera oltre che animale inserito nella lista delle razze tutelate dalla
Nel corso della mattinata del 27 novembre, i Carabinieri della Compagnia di Lanusei, al termine di una celere attività investigativa, hanno denunciato un 54enne di Ilbono, già conosciuto alle Forze di Polizia, per il reato di furto aggravato. L’uomo, nella
Nuove ondate di lingua blu in Sardegna: la Regione stanzia 2 milioni per i vaccini. Come riporta Ansa, il Consiglio regionale ha approvato un emendamento alla variazione di Bilancio che stanzia due milioni di euro destinati all’Istituto zooprofilattico sperimentale della
Talvolta le passioni si manifestano presto e sfociano in un fuoco che arde e scoppietta nel cuore di chi le prova: ed è proprio questo il caso. Del resto, Michele Porcheddu, il 15enne di Thiesi che su Instagram spopola con
Nuove vittorie e riconoscimenti per Cristiana Pilia, 42enne di Tortolì che, dopo due secondi posti nella competizione “Mister e Miss Universo 2023” nelle categorie “shape sopra i 163 cm” e “shape over 40”, ha vinto l’ambito titolo di Miss Universo Cibb
La maestra, come spiega Gianfranco Loi – che ci ha gentilmente inviato la foto –, è Albina Mereu. In quel tempo, le scuole di Jerzu erano alloggiate in case private ed erano sparse in varie zone del paese – perlopiù
Sono circa 40 gli interventi eseguiti dai vigili del fuoco del Comando di Nuoro per fronteggiare le richieste di soccorso soprattutto in città per alberi o rami caduti sulle sedi stradali ma anche per infissi e in generale elementi costruttivi
Nel corso della mattinata di sabato 25 novembre, a Tortolì, in concomitanza della “giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”, i Carabinieri delle Stazioni di Lanusei e Tortolì hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari,
Hanno portato in alto il nome della Sardegna nella scienza e nella medicina, nel giornalismo e nelle istituzioni, nel mondo accademico, in quello agricolo e in quelli artistici, dello spettacolo e dell’arte in generale, senza dimenticare lo sport. Ma sono
Nel territorio di Gairo Sant’Elena, precisamente all’altezza del Rio Sarcerei, si trova una Conca molto famosa in Ogliastra, chiamata in dialetto “Sa fogi ‘e Susanna” (La conca di Susanna). Dietro questo nome si nasconde una storia affascinante quanto drammatica: un