Gremanu è un sito nuragico di grande importanza situato a Fonni, in Sardegna, esteso su una superficie di 7 ettari. È rinomato per le sue fonti d’acqua, i pozzi e la sua area sacra circondata da mura, rappresentando un vero
Uno scherzo di cattivo gusto finito male: questo quanto raccontato in un canto popolare da Maria Pintore di Dorgali nel 1971, quando la donna aveva circa quarantacinque anni. Registrata dall’Università di Cagliari, nell’ambito della rilevazione dei racconti tradizionali dell’Isola, la
E chi non conosce Willie – per la precisione William Mac Dougal –, il personaggio con l’accento sardo dei Simpson? Sì, insomma, parliamo del giardiniere-bidello-tuttofare che lavora nella scuola elementare dove studiano Bart e Lisa e che vive in una
Continua il nostro piccolo viaggio nel mondo degli antichi mestieri tortoliesi. Dopo aver approfondito ieri il settore professionale dei domatori di buoi, oggi passiamo in analisi un altro lavoro molto richiesto nella Tortolì del passato, quello di tagliatore di canne.
Amato dagli ogliastrini per la sua posizione antistante la costa, celebrato con la processione di Santa Maria e circumnavigato dai diportisti di tutto il mondo, l’Isolotto d’Ogliastra è un luogo ricco di storia, miti e leggende. Quel che è certo
Una terribile tragedia si è consumata ieri a Nuoro, nel quartiere “Badu ‘e Carros” in prossimità della Via Dessanay: come scritto ieri, un cedimento strutturale all’interno di uno stabile abbandonato ha causato la morte di due giovanissimi, Patrick Zola, 14
Lo sapevate? In Sardegna esiste uno dei deserti naturali più grandi e belli d’Europa. Ci troviamo nella Costa Verde, poco sotto Oristano, dalle parti di Arbus. Il deserto di Piscinas è grande circa cinque chilometri quadrati ed è un deserto in
Terribile tragedia a Nuoro. Una vecchia casa è crollata in via Dessanai, nella zona di Badu ‘e Carros. Nel crollo dell’edificio sono rimasti coinvolti due ragazzini che si trovavano all’interno con un gruppo di coetanei. I due piccoli hanno perso
Percorrendo la SS 127, Poco prima di arrivare a Tempio Pausania, è possibile imbattersi in una struttura molto particolare: un palazzo di sei piani abbandonato, con pianta esagonale. Questo edificio fu in origine un albergo, costruito alla fine dei mitici
Poco dopo le ore 13:40 di questo pomeriggio quattro donne, impegnate in una escursione in canoa sul fiume Cedrino, probabilmente a causa dell’improvviso mal tempo, hanno perso l’orientamento allontanandosi dal gruppo di amici con i quali avevano deciso di affrontare