La sede, situata nella zona industriale di Prato Sardo, in via Pietrino Guiso Pilo 32, con una superfice interna di 850 mq ed un piazzale esterno di circa 2.160 mq, è stata progettata e realizzata soprattutto in modo funzionale relativamente
La Sardegna va verso la Zona Arancione. L’Isola, unica regione rimasta in lockdown, lunedì dovrebbe cambiare fascia. Rischia di passare dall’arancione al rosso invece la Valle d’Aosta. L’assessore regionale alla Sanità Maria Nieddu mostra ottimismo: “Mi auguro che venerdì ci
È il 29 aprile del 1945 quando i soldati americani (della 42esima Divisione fanteria e della 45esima Divisione fanteria, Settima Armata americana) entrano nel campo di concentramento di Dachau. È una scena raccapricciante, quella che i giovani soldati si trovano davanti.
Sa die de sa Sardigna, come riporta Sardegna Cultura, è la festa del popolo sardo che ricorda i cosiddetti “Vespri Sardi“, cioè l’insurrezione popolare del 28 aprile 1794 con il quale si allontanarono da Cagliari i Piemontesi e il viceré Balbiano
Tragedia nella tarda mattinata di oggi a Villacidro. Un uomo di 84 anni, Pasqualino Deidda, è morto dopo essere caduto in un pozzo nella zona industriale del paese, in località Riu Peis. L’anziano era andato a riempire i serbatoi con
La Procura di Oristano ha aperto un’indagine dopo la morte di una donna di 70 anni di Cuglieri. La donna è deceduta alcuni giorni dopo aver ricevuto il vaccino AstraZeneca come riporta L’Unione Sarda nella sua edizione odierna. Si tratta
«Abbiamo appreso con profonda rabbia il tradimento degli impegni da parte della commissaria straordinaria dott.ssa Cherchi sulla riapertura dell’Hospice di Nuoro. A seguito delle tante proteste e manifestazioni per chiedere l’immediata riapertura del reparto, la commissaria Cherchi, in data 22
Il 27 aprile 2021 i Carabinieri del R.O.S, con il supporto in fase esecutiva dei Comandi Provinciali Carabinieri di Torino, Ancona, Cagliari, Nuoro, Savona e Ragusa, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del
Va ad occupare abusivamente un alloggio con la propria famiglia e poi chiama i carabinieri sul 112 per comunicare loro di averlo fatto. È accaduto a Villasor sulla SS 196 (di Villacidro) all’altezza del km 4, dove un 48enne serbo
Continuano i controlli del Corpo Forestale della Sardegna per il rispetto delle norme anticontagio. Ieri sono stati effettuati 31 controlli nel territorio. Gli agenti hanno sanzionato un cittadino della provincia di Sassari che si sarebbe dovuto trovare in quarantena.