ogliastra.vistanet.it

Come eravamo. Tortolì anni Cinquanta: clienti in attesa del turno dal barbiere

In fila dal barbiere

In fila dal barbiere

Una straordinaria fotografia d’epoca ci riporta indietro nel tempo, nel cuore della Tortolì degli anni Cinquanta, restituendoci un’immagine autentica e carica di nostalgia. Lo scatto, un prezioso frammento di memoria collettiva, cattura un momento di quotidianità davanti a uno dei luoghi simbolo della vita di paese: il salone del barbiere. La scena si svolge all’incrocio tra via Eleonora d’Arborea e via Umberto, dove un gruppo di clienti, uomini di diverse età, è pazientemente seduto in attesa del proprio turno. Le loro espressioni, i vestiti dell’epoca, l’atmosfera di convivialità e la gestualità spontanea raccontano una storia fatta di abitudini e tradizioni ormai lontane, ma ancora impresse nel tessuto sociale della comunità. In primo piano spiccano le robuste panche in granito, testimoni silenziose di un tempo che scorre più lentamente, dove il barbiere non era solo un artigiano della rasatura, ma un punto di riferimento per incontri, chiacchiere e scambi di notizie. Quelle stesse panche, ancora oggi presenti, sembrano custodire le voci e i racconti di generazioni che si sono avvicendate su di esse, facendo di questo angolo di Tortolì un piccolo crocevia di vite e storie. Lo scatto, che arriva fino a noi grazie alla gentilezza di Massimo R. Mulas, è molto più di una semplice immagine: è un ponte tra passato e presente, un prezioso tassello della memoria storica locale che ci permette di immergerci in un’epoca in cui ogni gesto quotidiano aveva un sapore più autentico e ogni angolo della città raccontava la sua storia.

Invia anche tu le foto più belle del passato ogliastrino alla mail redazione@vistanet.it (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)

In fila dal barbiere

 

Exit mobile version