ogliastra.vistanet.it

Tortolì, liberi dalle dipendenze. Riflessioni e provocazioni al terzo appuntamento con la Pastorale del turismo

 

 

Una serata che diventa evento educativo. La domanda: cosa accade a psiche e corpo abusando delle nuove tecnologie e allontanandosi dalla relazione non mediata da uno schermo? L’incontro, coordinato dal giornalista e conduttore televisivo Roberto Betocchi, rappresenterà un momento di riflessione dove gli esperti affronteranno la complessità delle dipendenze tecnologiche a partire da molteplici prospettive, costruendo un dibattito coinvolgente e immersivo, dinamico e pieno di ritmo, aumentando la consapevolezza rispetto al vivere digitale. Il messaggio: diamo valore a noi stessi e liberiamoci dalle dipendenze.

In programma. Sul palco dell’Anfiteatro Caritas di Tortolì tanti i protagonisti che, insieme a Roberto Betocchi, renderanno il confronto vivo e attivo: l’attore e regista Gianluca Medas racconterà la storia della città di Tablet dedicata ai nativi digitali; il neuropsicofarmacologo Giovanni Biggio spiegherà cosa succede al cervello degli adolescenti; lo psicologo Simone Gargiulo e l’agente di polizia postale Pierluigi Sanna offriranno preziosi consigli sull’utilizzo corretto di Internet; la dottoressa Roberta Puddu spiegherà l’importanza del Serd nel territorio; il biologo e nutrizionista Francesco Brai parlerà di corretta alimentazione soprattutto dopo questo periodo; infino lo sportivo Davide Riffaldi promuoverà sani stili di vita.

La rassegna. Nei dieci giorni di eventi ospitati all’aperto, nell’Anfiteatro Caritas di Tortolì, e nelle due serate che si svolgeranno in Piazza Cattedrale a Nuoro, saranno ben 18 i protagonisti: tra di loro personaggi noti al grande pubblico, fra radio, televisione, giornali e teatro, altri che si sono distinti per il loro operato e la loro professionalità, per la loro arte e la loro fede, per la capacità di trasmettere messaggi e contenuti positivi, perché non si sono arresi davanti alle difficoltà, al disagio, alla malattia. Testimonianze autentiche del valore della vita, degna di essere sempre vissuta, accolta, rispettata, amata.

Nelle serate della kermesse diocesana, sarà inoltre possibile visitare la mostra fotografica allestita e assistere alle video proiezioni curate da Vincenzo Ligios, in apertura di ogni serata.

 

Exit mobile version