ogliastra.vistanet.it

Maxi truffa sui biglietti del tour 2018 di Vasco Rossi: 6 indagati, 2 sono sardi

Avevano clonato il sito dell’agenzia di vendita di ticket on-line, sei persone, tre delle quali con precedenti per reati simili sono state indagate: associazione per delinquere, sostituzione di persona, turbativa della libertà dell’industria e del commercio, contraffazione del marchio, indebito utilizzo di carte di credito e truffa continuata le ipotesi di reato.

Il sodalizio criminale aveva messo in rete 8 siti clone che la Procura di Bologna ha fatto oscurare: privatetickets.it, privatetickets.eu, vivaticket.eu, vascorossi.co, privateticket.eu, vivatickets.eu, privateticket.it e nonstoptickets.eu, un sistema che ha fruttato più di 500mila euro. Le indagini sono partite in seguito alla denuncia della Best Union Company S.p.A., unica società autorizzata a vendere i biglietti dei concerti di Vasco, che dopo le segnalazioni di molti fan truffati ha deciso di rivolgersi alla Procura di Bologna.

Dalle indagini attraverso l’esame dei siti internet, delle sim telefoniche ed i conti correnti utilizzati per ricevere i pagamenti delle false prenotazioni per i concerti, è emerso che tra le 6 persone coinvolte ci fossero anche due sassaresi come dimostra l’aggancio alle celle telefoniche. Una perquisizione da parte del Compartimento di Polizia Postale e delle Comunicazioni di Cagliari avvenuta a marzo, ha portato al sequestro di materiale informatico e telefonico ai due indagati sardi.

Exit mobile version