ogliastra.vistanet.it

Nave Diciotti, la Procura di Catania chiede lo sbarco dei minori non accompagnati

Foto Ansa

The Italian coast guard ship Diciotti is seen in the port of Trapani, Sicily island, southern Italy, 13 July 2018. The coast guard ship carrying 67 migrants docked on 12 July at Trapani. ANSA / IGOR PETYX

Nave Diciotti, nessuno sbarco, riporta l’Ansa: i profughi non potranno lasciare il pattugliatore della Guardia Costiera in attesa della ripartizione tra i Paesi dell’Ue dei migranti soccorsi: questa è la decisione adottata.

Intanto però la Procura per i minorenni di Catania ha chiesto – mandando una lettera ai ministri dell’Interno e delle Infrastrutture, al Capo Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione e al Prefetto – che almeno i minorenni non accompagnati (ben 29) possano sbarcare.

Salvini non autorizza l’attracco della nave – vuole prima la certezza che i migranti si stabiliranno altrove – mentre il presidente della Camera, Roberto Fico, afferma che devono poter sbarcare. Scrive su Twitter che “Non possono più essere trattenute a bordo, poi si procederà alla loro ricollocazione nella UE”.

Da Bruxelles, intanto, arriva la notizia che si continua a lavorare perché le persone a bordo possano essere sbarcate il prima possibile e che i contatti con l’Italia e gli Stati membri sono in corso. Medici Senza Frontiere è pronto, dichiara, a fornire l’aiuto necessario alle persone soccorse da Nave Diciotti ed esorta le autorità italiane a concedere lo sbarco per poter fornire le cure necessarie.

Exit mobile version