ogliastra.vistanet.it

Il rilancio del Trenino Verde passa per una sinergia tra pubblico e privato. Rosalba Deiana: “Noi ci siamo”

trenino verde
Trenino verde

Trenino verde

Venerdì si è tenuto a Cagliari un incontro con l’assessore regionale all’istruzione Claudia Firino per parlare di cultura legata alla storia delle ferrovie in Sardegna e in particolare delle sorti del Trenino Verde e di un suo auspicato rilancio economico e culturale.

“Abbiamo parlato della necessità di far amare il Trenino come attrattore turistico e come simbolo della nostra storia prima di tutto credendoci noi come parti sociali, per farlo poi ripartire in tutti i sensi” ha spiegato il sindaco di Elini Rosalba Deiana, presente all’incontro come rappresentante per l’Ogliastra.

Alla riunione tenutasi a Cagliari erano presenti anche l’onorevole Paolo Pisu di Laconi, il sindaco di Mandas Marco Pisano, un rappresentante sindacale e due operatori turistici, una piccola delegazione del comitato, molto attivo anche in rete, “Salviamo il Trenino Verde”.

“L’incontro con l’assessora Firino è stato interessante e interlocutorio. Ha manifestato il suo interesse rispetto alla valorizzazione del Trenino Verde e ha assunto l’impegno di parlare con altri assessori interessati alla problematica e di riconvocarci nell’arco di circa venti giorni. Sui fondi alle scuole ci saranno dei bandi sui Por, dove si dovranno presentare dei progetti ( pubblici e privati) realizzati e condivisi “dal basso”.

 

Exit mobile version