ogliastra.vistanet.it

Borgo Marinaro. Piano del traffico in occasione della manifestazione

Polizia Municipale, immagine simbolo

Polizia Municipale, immagine simbolo

L’amministrazione Comunale avvisa che per la giornata di Sabato 11 e Domenica 12 Giugno 2016, in occasione della Seconda Edizione della Manifestazione “Arbatax Borgo Marinaro”, Evento parte del circuito Primavera in Ogliastra, Baronia e Marghine promosso dall’Aspen e dalla Camera di Commercio di Nuoro e organizzato dall’Associazione culturale Stella del Mare e dal Comune di Tortolì, il Comando di Polizia Locale ha predisposto un’apposita ordinanza tecnica.

Con Ordinanza n.30 del 06 Giugno 2016 si è proceduto alla regolamentazione e alla chiusura temporanea del traffico veicolare delle strade pubbliche interessate dallo svolgimento della manifestazione.

Pertanto nella giornata di sabato 11 e Domenica 12 Giugno 2016 il traffico veicolare è stato regolamentato nel modo di seguito indicato:

•dalle ore 07:00 alle ore 22:00 è stato istituito il Divieto di sosta permanente sul lato SX della Via Lungomare a partire dall’intersezione con la Via Porto Frailis sino all’ingresso del Porto;
•dalle ore 09:00 alle ore 22:00 sono stati istituiti i seguenti divieti:

Divieto di transito nelle seguenti Vie: Via Lungomare a partire dall’intersezione con la Via P. Frailis in direzione e sino all’ingresso del Porto, Via Venezia, Piazza Colombo, Piazza Caduti, Via Napoli, Via Genova, Via Calamoresca, Via M. Polo, Via Bellavista sino all’intersezione con la Via Ponza;
Divieto di accesso nella Via Genova dall’intersezione con la Via P. Frailis;
Divieto di accesso nella Via Venezia intersezione con Piazza Colombo per i veicoli provenienti da piazza Caduti e Via Bellavista;
Divieto di sosta permanente in entrambi i lati della Via Porto Frailis nel tratto di strada compreso tra la Via Ponza e Via Ginevra;
Divieto di sosta permanente in entrambi i lati delle seguenti Vie : Via Venezia, Piazza Colombo, Piazza Caduti, Via Napoli, Via Genova, Via Calamoresca, Via M. Polo, Via Bellavista sino all’intersezione con la Via Ponza;
Divieto di accesso nella Via Bellavista ‘intersezione con la Via Ponza, consentendo l’accesso e l’uscita ai soli residenti che dovranno obbligatoriamente parcheggiare i propri veicoli nelle aree già predisposte;
Divieto di accesso nella Via Ponza intersezione con la Via Porto Frailis, consentendo l’accesso e l’uscita ai soli residenti che dovranno obbligatoriamente parcheggiare i propri veicoli nelle aree già predisposte;
Divieto di accesso nella Via Porto Frailis a partire dall’intersezione con la Via Ginevra, zona rotonda, consentendo l’accesso e l’uscita ai soli residenti che dovranno obbligatoriamente immettersi nella Via Ponza;
Divieto di sosta permanente sul lato SX della Via Porto Frailis a partire dall’intersezione con la Via Lungomare sino all’intersezione con la Via Ponza;
Divieto di sosta permanente sul lato DX e SX della Via Porto Frailis a partire dall’intersezione con la Via Ponza sino all’intersezione con la Via Ginevra, zona rotonda;
Istituzione senso unico di marcia in Via Lungomare a partire dall’intersezione con Via Milano in direzione e sino all’intersezione con la Via Porto Frailis;
Istituzione senso unico di marcia in Via Porto Frailis a partire dall’intersezione con Via Lungomare in direzione e sino all’intersezione con la Via Ginevra, zona rotonda;
Istituzione di n. 4 stalli di sosta riservati per invalidi in Via Lungomare adiacente area fermata Taxi lato ferrovia;

Si ricorda agli utenti di usufruire dei parcheggi di seguito elencati:
•Nell’ingresso dell’Intermare nei pressi del passaggio a livello;
•Lato dx della Via Porto Frailis a partire dall’intersezione con la Via Lungomare sino al Banco di Sardegna;
•Lato dx della Via Porto Frailis a partire dalla Via Milano sino a Via Ponza;
•Nello sterrato Chiesa San Giorgio;
•Sterrato fronte ex Cartiera.

Al fine di assicurare una corretta e fluida viabilità si invitano tutti i visitatori ad osservare la segnaletica informativa ed a rispettare le indicazioni che verranno fornite in loco dagli Operatori di Polizia Locale.

Exit mobile version