
Le infioratrici in uno scatto di Roberto Mirai
Nonostante il forte maestrale abbia creato non pochi disagi alle infioratrici, la manifestazione Tortolì in Fiore di quest’anno si è chiusa ieri sera con un bilancio più che positivo. Il centro tortoliese, per tre giorni, è stato preso d’assalto da migliaia di persone, desiderose di partecipare a quello che oramai è un appuntamento fisso del calendario di eventi primaverili della città. Infiorate meravigliose, artigiani espositori, mostre, concerti, la sfilata di Boes e Merdules bezzos di Ottana e il primo Street food festival della Sardegna hanno convinto pienamente il pubblico.
Stanche ma felicissime le organizzatrici dell’evento, le sorelle Cecilia e Anna Paola Chiai, che per il sesto anno consecutivo hanno dato prova di grande tenacia e spirito organizzativo, affiancate da una squadra nutrita e affiatata.
“Anche l’edizione di Tortolì in Fiore 2016 è giunta a termine” scrive sui social Cecilia Chiai “Nonostante il vento siamo riusciti a fare in modo che la manifestazione riuscisse così come noi l’avevamo pensata. Ringrazio di cuore le tutte le persone e le associazioni che hanno collaborato affinché questo si realizzasse e ovviamente tutti i visitatori arrivati da ogni parte della Sardegna, che, anche per questa edizione, ne hanno decretato il successo. Un ringraziamento speciale alla mia super sister Anna Paola che ha curato tutta l’organizzazione delle infiorate e le splendide donne del “Gruppo Infioratrici Città di Tortolì. Ringrazio anche me stessa per la forza e la determinazione che ogni anno riesco a tirar fuori per organizzare questa bellissima ma molto impegnativa manifestazione”.